1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Celestron C14HD
Barlow 2X C.Zeiss
R Astrodon Filter
Camera Basler acA 640 mono

Seeing 7-8/10
Transp 6/10

Dolianova (CA)

Allegato:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 106.29 KiB | Osservato 857 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Favolosamente Perfetto, ricco di dettagli, elaborato in maniera Sublime, e infinitamente Grande Ale!!!!...
Quando l'elaborazione ha il manico giusto il tutto risplende di una bellezza unica e rara.
Saper elaborare bene rende profondo tutto l'insieme... :wink:

Un immagine altamente superiore.
Metti in crisi anche gli strumenti piu' grandi.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie Angelo.
Ne approfitto per postare il canale verde...RGB si avvicina :wink:

Allegato:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 66.19 KiB | Osservato 842 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Il migliore visto in assoluto. Ai livelli di Peach ....(forse pure meglio...)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ah....Alessà, ti sarei ENORMEMENTE GRATO se riuscissi a postare il video, in qualche modo. Credo che questa ripresa sia in qualche senso "rivoluzionaria", perchè ridefinisce in qualche modo i parametri dell'hi-res planetaria ottenibile con strumenti amatoriali...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie prof Ema. Beh, Peach è un altro mondo anche perchè ogni tanto fa il viaggetto alle Barbados per cui... :mrgreen:

Dai stasera cerco di finire l'RGB con una bella scheda e poi posto. Per il video penso che l'unica soluzione sia youtube :oops:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per ora ti dico che sembra davvero eccezionale.
Aspetto però 2 cose:
1) l'RGB
2) un resize del 120% almeno...si perchè regge alla grande...io ci ho già provato. Così rendi più piacevoli i finissimi dettagli da vedere.
Ultimo consiglio: ammorbidisci un pò di più il bordo con i livelli...sennò sembra troppo appiattito.
Sono sicuro che farai davvero una delle più belle immagini nel mondo...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010