1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah ah è la prima volta che mi accusano di avere stelle troppo puntiformi :lol: :mrgreen: comunque tutto ok ora, tutte perfettamente ridotte!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 17:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Ah ah è la prima volta che mi accusano di avere stelle troppo puntiformi :lol: :mrgreen: comunque tutto ok ora, tutte perfettamente ridotte!


Ottimo! :)
Ho anche accontentato il tuo desiderio, adesso i posti decimali sono due. Appare così nella tua foto del muro del cigno:

Centro AR: 10:05:10.386
Centro DEC: +33:41:17.10
Scala dei pixel: 1.97 arcsec/pixel
Orientazione: 86.24 gradi
Larghezza del campo: 33.71 minuti d'arco
Altezza del campo: 25.02 minuti d'arco

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 10:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho appena effettuato una piccola aggiunta per coloro che hanno un sito personale dove, per ovvi motivi, non voglio smettere di caricare le proprie foto.

Adesso, per ogni foto, è possibile specificare un link alla pagina del proprio sito dove questa foto si trova. Apparirà direttamente sotto il titolo della foto.

In questo modo anche hi ha un proprio sito può (e per il bene della comunità deve! :)) caricare le foto su AstroBin.

Vi ricordo che caricare le foto su AstroBin vuol dire contribuire e mantenere i propri dati consistenti nel tempo, indicizzati, ed accessibili facilmente.

Sono in arrivo molto presto anche pagine di statistiche con molti grafici interessanti.

Quindi invito chi ha il proprio sito a caricare comunque le foto su AstroBin!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Salvatore Iovene ha scritto:
LorenzoM ha scritto:
Ah ah è la prima volta che mi accusano di avere stelle troppo puntiformi :lol: :mrgreen: comunque tutto ok ora, tutte perfettamente ridotte!


Ottimo! :)
Ho anche accontentato il tuo desiderio, adesso i posti decimali sono due. Appare così nella tua foto del muro del cigno:

Centro AR: 10:05:10.386
Centro DEC: +33:41:17.10
Scala dei pixel: 1.97 arcsec/pixel
Orientazione: 86.24 gradi
Larghezza del campo: 33.71 minuti d'arco
Altezza del campo: 25.02 minuti d'arco


ma che vuol dire orientazione 86°.24? Dov'è lo 0° (nord, sud, est o ovest) e in quale senso girano i gradi (cioè 90° è est, ovest o che altro?)?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 11:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
ma che vuol dire orientazione 86°.24? Dov'è lo 0° (nord, sud, est o ovest) e in quale senso girano i gradi (cioè 90° è est, ovest o che altro?)?


Hai ragione... lo devo scrivere! Sono dal N in direzione E (quindi immagina i gradi che aumentano i senso orario).

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Quindi? :roll:
Cioè se scrivi 86° cosa si trova a questo angolo, il lato lungo dell'immagine o quello corto? Cioè verso l'alto dell'immagine?
Se puoi fai prima a fare apparire il segno N e E sul bordo del campo inquadrato (non sulla foto ma non so se è possibile) o fare una piccola rosa dei venti. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 11:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi l'immagine è ruotata di 86 gradi in senso orario rispetto ad un'ipotetica immagine ripresa con il nord in alto... lo so, è contorto e detto così è inutile :D
Arriverà la rosa dei venti prima o poi :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Più chee la spiegazione spesso sono le immagini un casino nell'orientazioni. Ho visto alcune nuove con il confronto con versioni vecchie e ognuna era orientata in modo diverso anche se è la stessa immagine! :shock:
Un casino se uno dovesse confrontarle con le proprie immagine (non ti chiedo di fare un sistema automatico che riporti le immagini tutte con il nord in alto e l'est a sinistra se no diventi pazzo! :mrgreen: ). :wink:
Un'altra cosa. Ho visto i valori di seeing (solo ho controllato su un paio di immagini però) e mi sembrano valori un pò strani. Nel senso che il valore che attribuisce in secondi 'darco è uguale a un pixel, cosa impossibile. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 13:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Più chee la spiegazione spesso sono le immagini un casino nell'orientazioni. Ho visto alcune nuove con il confronto con versioni vecchie e ognuna era orientata in modo diverso anche se è la stessa immagine! :shock:


Io non ne ho viste, ma se uno rielabora e la gira, io non posso farci niente :)

Cita:
Un casino se uno dovesse confrontarle con le proprie immagine (non ti chiedo di fare un sistema automatico che riporti le immagini tutte con il nord in alto e l'est a sinistra se no diventi pazzo! :mrgreen: ). :wink:


Guarda che non è una cattiva idea, e lo posso fare :) Se so quant'è l'angolo, le posso girare una schermata fatta apposta per paragonare... ci penserò :)

Cita:
Un'altra cosa. Ho visto i valori di seeing (solo ho controllato su un paio di immagini però) e mi sembrano valori un pò strani. Nel senso che il valore che attribuisce in secondi 'darco è uguale a un pixel, cosa impossibile. :wink:


Intendi dire la scala del pixel? Quello non c'entra niente con il seeing, ma è l'effettivo valore di campionamento dell'immagine. Forse lo dovrei chiamare Campionamento?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non mi funziona il reset della password..
probabilmente per via della registrazione a mano!

PS: non riconosce il mio indirizzo mail


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010