1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me caro m79d16 (madò che nome...6 un alieno?) prima di buttarti a capofitto sull'acquisto di un telescopio dovresti leggerti qualche libro, cercare un circolo di astrofili e cose simili...
Prima la teoria, poi la pratica...non dico che devi aspettare un anno per comprsrtelo, ma prima informati bene sulle caratteristiche che il tuo telescopio dovrà avere in base a quello che vorrai farci, al posto dove vivi, agli spostamenti...poi dovresti farti un'infarinatura generale su oculari, montature ecc...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai deciso di prendere un telescopio devi essere comunque consapevole a cosa vai incontro diciamo. Devi avere uan certa conoscenza del cielo prima e un minimo di conoscenza in fatto di tecnica di telescopi. Quindi io ti consiglierei prima di tutto di armarti di buona pazienza e di imparare prima di tutto il cielo magari con un bel binocolo e una carta del cielo 8sempre che tu già non lo conosca).

Detto questo, se vuoi sapere se è meglio il primo telescopio o il secondo, io preferisco il secondo, il Meade. Non solo per la qualità dell'ottica, ma anche per la montatura, elemento fondamentale in un telescopio e anche perchè, in prospettiva futura, potrebbe anche darti le basi per uno strumkento di livello superiore, come un' SC da 20cm.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Marco Bracale ha scritto:
Se hai deciso di prendere un telescopio devi essere comunque consapevole a cosa vai incontro diciamo. Devi avere uan certa conoscenza del cielo prima e un minimo di conoscenza in fatto di tecnica di telescopi. Quindi io ti consiglierei prima di tutto di armarti di buona pazienza e di imparare prima di tutto il cielo magari con un bel binocolo e una carta del cielo (sempre che tu già non lo conosca).


appunto. devi conoscere il cielo, gli oggetti del cosmo e tante altre cose che nell'insieme si chiamano: Astronomia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
...io posso dirti che un binocolo, anche senza grosse pretese, è molto utile per muovere i primi passi... ed appena hai fatto un po' di esperienza, usarlo è ancora più divertente e soddisfacente!
Con una cinquantina di € io mi sono attrezzato con un 10x50 alla lidl, un treppiede di dubbia qualità per astronomia ed un raccordo per unire il tutto! E così sei già su un altro pianeta! :lol: ...che battuta del cappio :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sancho ha scritto:
...io posso dirti che un binocolo, anche senza grosse pretese, è molto utile per muovere i primi passi... ed appena hai fatto un po' di esperienza, usarlo è ancora più divertente e soddisfacente!
Con una cinquantina di € io mi sono attrezzato con un 10x50 alla lidl, un treppiede di dubbia qualità per astronomia ed un raccordo per unire il tutto! E così sei già su un altro pianeta! :lol: ...che battuta del cappio :oops:


Si ma per chi deve acquistare il primo telescopio, e magari non è ben informato su diametri, ingrandimenti, potere risolutivo ecc. vige solitamente la regola:
"lo voglio piu grosso possibile" :wink:
senza guardare praticità, convenienza, utilità, ecc.
Ci sono passato anch'io per queste idee, prima di informarmi meglio per il mio primo acquisto... :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
scaccomatto81 ha scritto:
...Ci sono passato anch'io per queste idee, prima di informarmi meglio per il mio primo acquisto... :wink:


...pure io :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010