1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 12:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Polveri nello Scorpione
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 16:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Congratulazioni vivissime Marco per la nuova arrivata ... :P da estendere alla mamma.

La foto è stupenda e la dedica ci sta tutta .... se non sbaglio è anche un soggetto bello tosto da tirar fuori...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polveri nello Scorpione
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine e' bellissima e farci un mosaico ..un grande lavoro ...ma soprattutto complimenti alla mamma per un impegno ben piu' grande!
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polveri nello Scorpione
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 20:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magnifica ripresa e congratulazioni per la piccola futura astrofila!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polveri nello Scorpione
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hei! benvenuto nel club dei prole-dotati. Tanti, tanti auguri. Una certa abitudine a star svegli la notte vedrai sarà utile!

L'oggetto è fantastico ed il campo incredibile. Proprio perchè uno ha la lingua in bocca ti direi che trovo le stelline un po troppo blu. Capisco d'altra parte la necessità di tirare fuori quei veli difficilissimi, ma una maschera molto decisa sulle stelline magari aiutava?

Ciao e in bocca al lupo a tutti e tre!
gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polveri nello Scorpione
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 11:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah Marco, dimenticavo.
Parrebbe che io e te siamo tra i pochi ad aver evidenziato la regione ad emissione attorno alla VdB.
Questa è il link alla mia ripresa (Canon+FSQ) del 2009 dalla Namibia:

http://skymonsters.net/hr_immagine.php?Image=hr_VdB99.jpg

Quando avevo visto la ripresa della stessa regione elaborata da Gendler pensavo di aver introdotto degli artefatti in fase di elaborazione: http://www.robgendlerastropics.com/SH2JM.html

La tua foto non fa che confermarmi che Gendler dal mio punto di vista non ha dato alla regione la giusta prospettiva.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Ultima modifica di Nicola Montecchiari il lunedì 28 novembre 2011, 13:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polveri nello Scorpione
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ah Lorenzo dimenticavo.
Ciao Nik, grazie per i complimenti a questa mia foto... :-)

Scherzi a parte, è una regione stupenda, dai colori molto freddi, brrrr... L'snr è stupendo e la profondità pure. Un bel mosaico in versione da cinema!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polveri nello Scorpione
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 2:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Molto intensa e appassionante la visione che hai reso di quest'area, a me prima d'ora sconosciuta.
Una dedica riuscitissima alla tua nuova, vera stellina!

congratulazioni
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polveri nello Scorpione
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13073
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti vivissimi sia per l'immagine che, soprattutto" per la nuova arrivata!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polveri nello Scorpione
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti :)

X Jasha: :lol: ..e io che pensavo la processione degli equinozi fosse una cerimonia di una setta perduta..

X Leonardo: la nebulosita' e' particolarmente debole, in particolare l'emissione in Ha, pensavo di tirar fuori di piu' vista l'integrazione..

X Gimmi: hai ragione, in effetti ho amplificato leggermente il colore delle stelle su tuo suggerimento (online ora), in realta' anche sul solo RGB si nota un forte predominante di stelline blu..

X Nicola: non so se siamo tra i pochi ad aver evidenziato l'Ha della zona (molto bella anche la tua immagine), ad ogni modo come ho gia' scritto nel passato non sono mai stato un grande fan del modo di processare di Gendler, anche se ne ammiro la produttivita'..

Cieli sereni
Marco

PS: la piccola rrivata sara' sicuramente una astrofila: gia' ora ha scambiato la notte per il giorno rimanendo ben sveglia per la gioia di mamma e papa' :roll:

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polveri nello Scorpione
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
... è davvero bella le tue foto sono spettacolari
complimenti per la neonata


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010