Aspetti positivi-----------------------
Diciamo che mi ha lasciato di sasso x essere un 80.. su luna prima, su Giove poi, io ingrandivo, ingrandivo.. e quello come se niente fosse.. con disinvoltura.. non so manco quanti ingrandimenti ho raggiunto.. ho osato cose impensabili, tipo Hyperion 5mm su barlow cacchina Meade 3x, e quello come se niente fosse.. ancora luce e dettaglio soddisfacenti.. sembra accettare di tutto con disinvoltura.. bha.. di sasso!
Poi ho alternato vari oculari, i più spinti che ho, Hyperion 8 e 5mm, Meade 9mm 60-HD, Vixen ortho 7mm.. tutti poi moltiplicati.. nessun problema.
Ovvio che anche la serata era notevole.. buon seeing! Ma non avrei mai pensato una roba del genere.
Alla fine la barlow 2x era diventato uno standard.. anzi.. sembra che la 2x con quegli oculari non sia il massimo raggiungibili nella ricerca degli ingrandimenti!
Aspetti negativi--------------------
Poi ci ho messo su l'oculare in dotazione, LET 28mm da 50,8 e li ho visto x bene le preadi.. spettacolo! Erano presenti anche tante comete tutto attorno x l'occasione!

Ora è da capire se è l'oculare che appartiene alla serie ciofecon oppure è proprio il tele che non è granchè corretto ai bordi.. cmq credo/spero la prima ipotesi.
Con il riduttore/spianatore opzionale migliorerebbe la situazione? Oppure un oculare valido? Io pensavo all'Hyperion da 36mm.. bho.
Secondo problema: scuotendo il tubo o ribaltandolo sento che qualcosa dentro, tipo sassolino, se ne va in giro indisturbato.. ora è vero che non disturba x niente, ma è normale sta cosa? Mi conviene conviverci e far finta di niente? E noto questo problema?
Insomma.. suggerimenti? Ho visto ci sono 3 viti in coda, è il caso di smontare e vedere cosa ne vien fuori?
Ricordo che è un acquisto tra privati..
Ciao
Piero