1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ringrazio veramente di cuore tutti quelli che hanno aggiunto un loro commento a queste mie riprese.
@xchris:se avessi un c8....a volte cado in tentazione e vorrei passare a diametro maggiore ma poi mi trattengo anche perchè purtroppo la situazione del nostro paese non mi aiuta certamente nella possibilità di usare il mio denaro per cose diciamo al di fuori delle cose strettamente necessarie,almeno per ora poi se migliorerà non lo so....ma non ci sono belle prospettive purtroppo.
@rubens:anche a modena nebbia infatti se leggi mi sono spostato in appennino per riprendere dato che aspettavo la presenza della grs ed io con l'ombra da giorni.
Vorrei aggiungere che quello che ho sempre cercato di fare nella mia vita segue il motto di willard boyle che è l'inventore del CCD...questo dice "se vuoi fare qualcosa ,fallo bene.non devi cercare di fare meglio degli altri,ma dare il tuo massimo".
Non sempre ci sono riuscito,però l'impegno ce lo metto sempre..... :P

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono daccordo.. anch'io ho aspettavo questa congiunzione, e anche quella della sera prima con l'ombra di Europa, anche se i miei risultati non sono all'altezza dei tuoi.
In questi casi invidio la tua leggera attrezzatura che rende semplice le scampagnate fuori porta, mentre con la mia sono perennemente "piantato", ormai è diventata una postazione fissa.
Mi chiedevo infatti fin dove ti sei spinto in appennino per trovare un cielo così...
..se poi vogliamo organizzare, sempre pronto.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Ultima modifica di rubens il venerdì 2 dicembre 2011, 19:26, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono daccordo.. anch'io ho aspettavo questa congiunzione, e anche quella della sera prima con l'ombra di Europa, anche se i miei risultati non sono all'altezza dei tuoi.
In questi casi invidio la tua leggera attrezzatura che rende semplice la scampagnata fuori porta, mentre con la mia sono perennemente "piantato", ormai sta diventando una postazione fissa.
Mi chiedevo infatti fin dove ti sei spinto in appennino per trovare un cielo così...
..se poi vogliamo organizzare, sempre pronto.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Ultima modifica di rubens il venerdì 2 dicembre 2011, 19:25, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Voglio vedere quando riuscirò a farlo io col C9 quello che fai tu... BRAVO!!!

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@rubens:di solito arrivo sino nei dintorni di zocca circa 800 m,in estate ci passo anche parte delle vacanze,il cielo è stupendo nulla ache vedere con modena o la pianura,anche se dicono che per i pianeti l'inquinamento luminoso non influisce comunque per me c'è differenza,poi sai io parto spesso di getto senza programmare se me la sento,difficilmente organizzo per bene prima le cose dipende se ho la sera libera....e sono un tipo un pò solitario comunque non è detto non si possa organizzare qualcosa magari se c'è un evento degno di nota
@ilduca:grazie mille anche per il tuo commento.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime riprese!!

Io preferisco quelle più luminose...sono comunque davvero di alto livello e mostrano un'elaborazione veramente ottimale e sapiente!

Complimenti Giano, sei davvero in gamba!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che belle riprese, che dire.. bravo!
ci hai abituati a standard alti per 4" di apertura! io manderei all'alpo una con luminosità intermedia tra le due diverse che hai postato perchè mi sembrano scure le prime e un pò troppo luminose le seconde..
giano ha scritto:
parto spesso di getto senza programmare se me la sento,difficilmente organizzo per bene prima le cose dipende se ho la sera libera....e sono un tipo un pò solitario comunque non è detto non si possa organizzare qualcosa magari se c'è un evento degno di nota

ho riportato questa tua risposta a rubens perchè anch'io sono un pò così, nel senso di solitario..
però dopo tanti anni qualche volta, parlo per me almeno, sarebbe bello condividere con qualche amico le stesse passioni senza eccessi di competitività che mi toglierebbe sicuramente il piacere della condivisione..sono un pò allergico ad associazioni di categoria e gruppi molto numerosi!
mi sono collegato al tuo discorso con un'altra persona aggiungendo un mio pensiero, spero di non aver fatto cosa sgradita..
complimenti ancora per la riprese!

ciao giano,
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,grs,io,ombra 30-11-2011
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ringrazio anche danziger ed ivan per la replica,faccio due considerazioni.
1)se c'è uno che non è sapiente nell'elaborazione penso proprio di essere io :D ,spesso e volentieri effettuo elaborazioni molto diverse tra loro e non sono capace di darmi uno standard,quando cambio pianeta devo sempre ricomnciare da capo tutti gli anni perchè mi scordo il metodo elaborativo :roll:
2)nessun problema ivan per il discorso cui ti sei riallacciato,riguardo la competitività che toglie il gusto della condivisione....io sono uno che non ama le competizioni ma vedo che in questo campo sembra sempre di fare a gara,perciò preferisco fare da solo i miei lavori,se piacciono bene altrimenti l'importante è che mi diverta io,non sono qui a dimostare nulla nè che sono bravo nè che ottengo questo e quello,riporto quello che faccio e basta perchè mi piace avere una opinione ed amo l'astronomia. :mrgreen:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010