1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vabbè diamo una botta alla noia astronomica e riproviamo a fare un soggetto
3 ore di Lum con singole di 20 min
RGB 8-8-8 singole da 5 min bin 2
R.C. 10" GSO

Un pelino di rumore si potrebbe anche togliere e magari esaltare le nebulose ma al momento è già troppo se c'ho dedicato 1 ora :mrgreen:
prossimamente si vedrà.
Saluti a tutti


Allegati:
NGC2403.jpg
NGC2403.jpg [ 417.13 KiB | Osservato 539 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentornato ... Era un po' che non inviavi immagini.
Forse hai ragione nel dire che c'è del rumore, ma hai tirato fuori molti dettagli.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Bentornato ... Era un po' che non inviavi immagini.
Forse hai ragione nel dire che c'è del rumore, ma hai tirato fuori molti dettagli.
Alex

A parte che ancora devo capire del perchè su PS vedo una cosa e quando si posta ne vedo un'altra. Misteri.....

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Forse è la successiva (se c'è) compressione nei siti dove metti le immagini.
Comunque molto bella e ben fatta e quel pò di rumore non da fastidio. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrojoe mi spiegò il problema così

in quanto al problema che descrivi quando esporti per il web, dovrebbe essere questo: normalmente PS ha uno spazio di colore predefinito che utilizza internamente, dovrebbe essere l'AdobeRGB1998. Questo spazio ha un gamut piuttosto esteso (già che i comuni monitors LCD non riescono a riprodurre interamente a parte quelli tarati d'alta gamma per il controllo colore), questo serve principalmente per la stampa in cui è necessario avere molto gamut per restituire colori "vivi" dopo la conversione CMYK (l'RGB è una sintesi additiva ovvero si ottiene emettendo luce mentre le cose stampate sono sottrattive ovvero riflettono la luce del sole assorbendone specifiche frequenze dello spettro e formando così i "colori"). Se esporti un'immagine associando il profilo di colore, devi utilizzare l'sRGB che è lo standard per il web, se non associ alcun profilo è normale che i browsers non lo "interpretano" e quindi i colori cambiano nettamente, specialmente i rossi. Il modo corretto è quello di convertire prima da AdobeRGB ad sRGB tramite Ps e poi utilizzare "esporta per il web" incorporando, nelle opzioni, in profilo ICC nel jpg. I moderni browser tipo Explorer, Firefox, Opera ecc. supportano questo profilo e non dovresti più avere il problema.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 13:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Agostino Gnasso ha scritto:
I moderni browser tipo Explorer, Firefox, Opera ecc. supportano questo profilo e non dovresti più avere il problema.


Attualmente la procedura corretta per il rendering di un'immagine su web e di convertirla in sRGB, ma NON assegnarle un profilo colore. Questo perchè i browser di default agganciano il profilo sRGB all'immagine e se tu ne assegni uno, avviene una doppia conversione, con conseguenze diverse a seconda dei browser. Ho fatto diverse prove a suo tempo in tal senso.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 16:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Nicola Montecchiari ha scritto:
Agostino Gnasso ha scritto:
I moderni browser tipo Explorer, Firefox, Opera ecc. supportano questo profilo e non dovresti più avere il problema.


Attualmente la procedura corretta per il rendering di un'immagine su web e di convertirla in sRGB, ma NON assegnarle un profilo colore. Questo perchè i browser di default agganciano il profilo sRGB all'immagine e se tu ne assegni uno, avviene una doppia conversione, con conseguenze diverse a seconda dei browser. Ho fatto diverse prove a suo tempo in tal senso.


Quoto Nicola, io faccio allo stesso modo.

Paolo mi sembra una buona realizzazione per il tempo che hai dedicato al processing. Come dicevo è una galassia difficile da far rendere. Forse i colori li avrei ripresi in binnin2 almeno a 10 minuti ... cosi rischi di slavare troppo il tutto.
Devi poi anche sistemare un pò il fondo cielo.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Paolo,
bella ripresa e bei contrasti, mi sembra un po piatta però, complimenti
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 18:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine a mio avviso ha un ottimo potenziale, bisognerebbe però evidenziare di più i colori e sistemare il fondo cielo.
Con tutta la fatica fatta per riprenderla, vuoi abbandonare proprio ora? :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Abbiamo scelto lo stesso soggetto , si vede che manca del segnale , potevi tirarla tutta la notte , l'inquadratura fa perdere un pò le punte della galassia ,forse era meglio orizzontale . Comunque grande risultato anche se parziale , non male sti GSO con la ST10.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010