1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una pseudo M42
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi qua :)
Voglio fare un minimo di introduzione... prima che mi bastonate sui difetti/risultati ottenuti.
La premessa è che:
- "prima luce" del tele, fotograficamente parlando
- "prima luce" della dsi pro per l'autoguida
- prima volta che uso maxim dl "seriamente" per far tutto: ripresa, guida, dithering
- prima volta che elaboro una foto astronomica a colori, e i precedenti erano una M31 in B/N
- prima volta che faccio i flat, con la flatbox autocostruita...
- prima volta che uso seriamente la heq5 per fotografia, caricata di tutto
- prima volta che uso la canon

Problemi già a me noti:
- manca di integrazione
- quando ero in montagna non sono rimasto li troppo a regolare l'autoguida (troppa fretta di iniziare), avevo notato già in ripresa un po di "mini" strisciata
- mancanza di conoscenza della canon, praticamente mi ha fatto gli autodark, quindi ho raccolto metà pose :(

Detto questo un po di dati tecnici:
- montatura Heq5 pro + EQMOD
- 102ED 714mm, con spianatore/riduttore 0,8x
- 70/500 acromatico "plasticone" guida
- canon 350d, baaderizata in casa
- meade dsi pro mono per la guida
- 6 pose 240s + 11 pose 60s + 7 flat (+ autodark che si è fatta la canon)


Immagine

Detto questo :) Sparate sul fotografo :lol:

A chi interessa il link diretto è questo, ma l'immagine è comunque scalata:
M42

PS: Voglio anche un commento di Fede67, visto che è stato lui a trascinarmi dentro questo circolo vizioso di astronomia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una pseudo M42
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche senza considerare tutte le infinite "giustificazioni" sopra, non è una cattiva immagine. Dacci dentro con la tecnica che stai imparando a padroneggiare e vedrai che i risultati arriveranno e abbondanti!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una pseudo M42
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cura la guida e vedrai che risultati :D

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una pseudo M42
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille, spero di domare la guida al più presto
Poi di sicuro qualche altro problema si presenterà :D :D :D

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una pseudo M42
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 15:16 
A me mi sembra bella...
a me mi sembrano tutte belle, le foto...
ma pensando chè è stata fatta su una Heq5 "resuscitata", direi che è venuta assai bene...
però io non faccio testo, non so davvero una cippa di fotografia, menchemeno astrofotografia...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una pseudo M42
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
pure a me sembra bella... :mrgreen:

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una pseudo M42
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Resuscitata con successo a quanto pare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: é valsa la pena di aprirla tutta li a casa tua :D E non è avanzata neanche una vite(non come la vespa)...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010