1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 2:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 23:46
Messaggi: 67
Località: Emilia-Romagna
Saluto innanzi tutto gli astrofili del Forum, sto valutando l'acquisto di un Meade Lx90 ACF 12" in configurazione altazimutale per osservazioni escusivamente in visuale e per frequenti spostamenti, so bene che è un po' ballerino come montatura per sentito dire , però mi manca l'opinione di chi già lo possiede e lo usa in altazimutale per osservazioni esclusivamente in visuale. Il suo vantaggio è che pesa poco ed è facilmente trasportabile ma ripeto spero che qualcuno del forum lo abbia provato e mi possa dare un giudizio in merito. Mi piacerebbe anche Lx200 12" acf ma pesa troppo........... :shock:
Grazie. :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pesa poco?
Mi sa che abbiamo idee diverse sul concetto di "pesar poco".
Sei sicuro di riuscire a gestirlo in sicurezza sul campo? Nel momento del montaggio, intendo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 23:46
Messaggi: 67
Località: Emilia-Romagna
Credo di si, finora gestivo un Lx200 sc da 12" che pesava più di 35 kg. che ho venduto in quanto da solo il sollevamento non era più gestibile, però dato i 9 kg. in meno del Lx90 rispetto al Lx200 spero in una gestione più comoda ed ho un Acf rispetto ad un Sc normale. Lx90 da 12 poi esiste solo in configurazione altazimutale , la wedge non la fanno proprio vista la esile montatura. :roll:
In caso contrario su che montatura mettereste un 12" Acf su un budget di 2000 euro? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un 12 ACF lo metterei su una CGEM-DX. Io ci metto il 10", ma per osservazioni visuali il 12" lo tiene alla grande. Su questi diametri è meglio il tubo separato e l'equatoriale, sono più pezzi ma pesano molto meno ciascuno e il montaggio è più facile. Su un 8" è meglio l'LX90 su forcella, proprio perchè è ancora leggero da maneggiare.
Il 12" lo doterei di barra inferiore Losmady della ADM e metterei una barra anche sopra per metterci una maniglia, indispensabile per il montaggio perchè la montatura è abbastanza alta e con la maniglia dietro non ci si fa a sostenerlo bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 23:46
Messaggi: 67
Località: Emilia-Romagna
E' quello che pensavo anche io :roll: , però stavo valutando anche la Skywatcher NEQ6 rinforzata oppure la Ioptron IEQ45 che porta 20kg. con un peso circa la metà della Cgem DX. :shock: ma non so come si comporta con 12" Acf. :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
la eq6 la vedo male, il 10" acf lo regge con un po' di sofferenza nonostante la barra (ultra)maggiorata e la slitta losmandy

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maurizio1 ha scritto:
In caso contrario su che montatura mettereste un 12" Acf su un budget di 2000 euro? :wink:


Una g11 usata. Senza dubbio. :)
Il mio sc12 lo regge senza problemi. Vibra un po' quando focheggi, ma per il resto tiene bene.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Ioptron costa quanto la CGEM-DX. Va bene per chi la deve portare in giro. La testa è piuttosto leggerina, molto più di quella della EQ6 e della CGEM. La Ioptron ha anche corone dentate in alluminio, a differenza della EQ6 e CGEM che ce l'anno in bronzo (o forse in ottone). La NEQ6 è una EQ6, c'è poco da rinforzare. Se vuoi rinforzare il treppiede alla EQ6 allora prendi la CGEM-DX che ce l'ha già rinforzato. viene a costare forse meno ed il risultato è eccellente. La G11 ha fautori e detrattori. Non l'ho mai adoperata ma qualcuno che conosco e ce l'aveva l'ha data via ed ha preso una EQ6.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Della ioptron sento parlar male in giro. Sembra molto delicatina, soprattutto la parte elettronica.
Chi ha scambiato una g11 con una eq6, probabilmente, non aveva problemi di portata...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, con la G11 aveva problemi diversi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010