1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 158 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
mmm
credo che il 12" su forcella pesi molto di piu'

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari pesasse 17 kg, il Meade LX200 a forcella ha tutta la forcella attaccata e ne pesa almeno 37 di kg... senza treppiede ovviamente...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf ha scritto:

Ma scusa hai difficoltà con 17kg di tubo?
Raf


be' io ne avrei parecchie sinceramente - qualcuno poi soffre di ernia del disco (io a ncora no per fortuna) - sollevare un tubo di quel peso e poi assicurarlo alla montatura da solo non credo sia proprio una passeggiata

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
yourockets ha scritto:
Raf ha scritto:

Ma scusa hai difficoltà con 17kg di tubo?
Raf


be' io ne avrei parecchie sinceramente - qualcuno poi soffre di ernia del disco (io a ncora no per fortuna) - sollevare un tubo di quel peso e poi assicurarlo alla montatura da solo non credo sia proprio una passeggiata


è scomodo, soprattutto.
è assolutamente necessario farsi una maniglia sopra.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo scibile umano è stato tutto catalogato in quelche maniera perchè non ci inventiamo un codice da dare magari una tripletta composta da x parametri, così uno sa che si è preso un Meade LX200 da 12 Pollici classe A Numero di Comparazione 27/100 peso 15/100 Prestazioni 70/100 = A27,15,70

e tu ch hai solo un B15, 30,60 cosa ne pensi ???

A parte gli scherzi se ci mettiamo a fare veramente così facciamo gli interessi dei venditori, cosa sarebbe un AAA,100,100,100 ?????????

Ha ragione Renzo, come sempre del resto ..... è un albero decisionale che porta ad una o l'altra ramificazione in base al tipo di budger, utilizzo, specializzazione, peso, montatura, ccd ecc.ecc.ecc. una cosa che è talmente soggetiva che rende unica una scelta per una persona e totalmente diversa per un'altra.
Fra poco saranno disponibili specchi con materiali compositi reticolari leggerissimi, tutti potranno avere un 40 pollici da montare sulla propria eq6 ..... :D
Saluti carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
Raf ha scritto:

Ma scusa hai difficoltà con 17kg di tubo?
Raf


be' io ne avrei parecchie sinceramente - qualcuno poi soffre di ernia del disco (io a ncora no per fortuna) - sollevare un tubo di quel peso e poi assicurarlo alla montatura da solo non credo sia proprio una passeggiata


Quando leggo queste risposte mi viene sempre in mente il mitico Greg:
http://www.youtube.com/watch?v=TBawz69qo_A
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo conosco, ma lui è MMERICANO ... hanno la passione del grosso e non è certo un una mezzacalzetta come me ( e fabiobocci :twisted: ) :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non cominciamo, non voglio essere una mezzacalzetta, casomai una calzetta intera! :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 158 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010