1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari?????
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
come si usano gli oculari?

ci sono siti internet attinenti a tale argomento?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa intendi dire con "come si usano"?

Se ti riferisci a "quando" se ne usa uno piuttosto di un altro, la differenza è data fondamentalmente dall'ingrandimento che si vuole ottenere.

A parità di strumento, un oculare da 25mm produce un ingrandimento inferiore di quello prodotto da un oculare da 10mm che produce un ingrandimento inferiore a quello prodotto da un oculare da 5 mm ecc.

Detto ciò, ogni oggetto "gradisce" un ingrandimento ottimale (ad esempio andromeda riesce meglio a bassi ingrandimenti), così come un limite può essere posto dalle caratteristiche dello strumento e dalle condizioni di osservazione (seeing).

Da tenere altresì conto che a maggiori ingrandimenti corrisponde un minore "campo" visivo per cui osservare diventa più faticoso (a meno di usare oculare Ultra Wide Angle tipo gli hyperion).

Questo per cominciare.

Qualcuno più esperto di me potrà sicuramente esserti più utile.

un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per capire quanti ingrandimenti da un'oculare c'è la formula semplicissima:

Ingrandmento= Focale telescopio/Ficale oculare

Un'altra forula potrebbe esser quella del campo reale, che è data da:

Campo reale= Ingrandimento/ Campo apparente

Il campo apparente lo trovi scritto sul barilotto degli oculari generalemnte, e si esprime in gradi.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
prova a leggere il libretto delle istruzioni di un telescopio per capire come si usano o come è fatto tale oggetto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010