1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 2:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti segnalo un errorino di digitazione (giusto per correggerlo, e' una cosa insignificante): dopo aver cliccato sul link per l'attivazione nella pagina ti dice "il tuo link ora e' arrivo" anziche' attivo :)
Complimenti per l'iniziativa, ci carico anche una paio delle mie orribili foto :D

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok con il catalogo IC tutto bene, corretta anche la 1396.
Per le vdb questo purtroppo è un problemone, credo che ti obblighi ad inserire la catalogazione manuale, altrimenti questi oggetti rimangono praticamente fuori da ogni statistica.

Comunque alcune immagini non mi vengono ridotte è strano! I dati inseriti sono corretti ma soprattutto sono sempre immagini già risolte su flickr!
Te ne linko una http://astrobin.com/420/

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 9:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per chi aveva chiesto maggiori dati astrometrici su AstroBin (Elio?) adesso ci sono!

Centro AR e DEC, dimensione del campo, scala del pixel e orientazione.

Questi dati verranno aggiunti solo alle foto che vengono ridotte astrometricamente da oggi in poi, quindi non sono sulle vecchie. Se li volete sulle vecchio, purtroppo dovete ridurle nuovamente.

Menù Azioni e poi "Riduci astrometricamente di nuovo". I dati di lunghezza focale, dimensione del pixel, binning e ridimensionamento se li ricorda se li avete messi a suo tempo.

Magari troverò un modo per ripassarmi le foto già ridotte per evitarvi di farlo a mano, ma ci vorrà un po'.

In allegato uno screenshot su come si mostra la cosa.

Progetti per il futuro: il disegno di mappe della zona di ripresa!


Allegati:
ardec.png
ardec.png [ 253.64 KiB | Osservato 1212 volte ]

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 9:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Ok con il catalogo IC tutto bene, corretta anche la 1396.
Per le vdb questo purtroppo è un problemone, credo che ti obblighi ad inserire la catalogazione manuale, altrimenti questi oggetti rimangono praticamente fuori da ogni statistica.

Ciao,
la catalogazione manuale la devo fare lo stesso, per i pianeti/comete/asteroidi/altro.

Cita:
Comunque alcune immagini non mi vengono ridotte è strano! I dati inseriti sono corretti ma soprattutto sono sempre immagini già risolte su flickr!
Te ne linko una http://astrobin.com/420/


Guardando i dati che hai inserito:
Lunghezza focale: 500
Dimensione pixel: 7.4
Binning: 1
Ridimensionamento: 100%

L'ultimo è sbagliato, a meno che quell'immagine non è un crop. La dimensione del tuo sensore è 1600x1200, ma la foto l'hai uploadata a 1024x786.

Quindi l'hai ridimensionata del 64% prima di caricarla sul sito.

Prova a rifare la riduzione, e nella schermata che ti si presenta, metti 64 nel campo Ridimensionamento.

Fammi sapere!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao allora ho provato a ridurre questa http://astrobin.com/1161/?r=52 che non era ridimensionata, ma comunque non va.
Per quest'altra http://astrobin.com/420/ avevi ragione sono state ridimensionate perchè importate da flickr comunque anche mettendo 64 non va.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 12:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Ciao allora ho provato a ridurre questa http://astrobin.com/1161/?r=52 che non era ridimensionata, ma comunque non va.
Per quest'altra http://astrobin.com/420/ avevi ragione sono state ridimensionate perchè importate da flickr comunque anche mettendo 64 non va.


Ciao, potresti riprovare? Mi sono accorto di un errore per colpa del quale tutte le immagini con una determinata scala di pixel non potevano essere ridotte :)

Comunque ho un'idea per rendere più facile la riduzione in futuro. In pratica non mi serve conoscere la scala così precisamente, ma mi basterà dare una scelta del tipo:

Conosci già, approssimativamente, il campo di questa foto?

* Meno di un grado
* Da 1 a 10 gradi
* Oltre 10 gradi

Ci lavoro al più presto!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente :( non va.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 15:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, mi dispiace che ti devo dire "prova un'altra volta" ma almeno ti posso garantire che stavolta funzionerà :)

Come prova, ho caricato la foto sul mio profilo ed ho provato: [CANCELLATA] (la cancello dopo che hai letto questo post :))

Qual era l'inghippo?
Per motivi misteriosissimi, se do i parametri di scala del pixel, che risulta essere circa 3, la risoluzione fallisce. Siccome avevo spostato del codice stamattina mentre ancora dormivo :) avevo dimenticato un pezzo che diceva "Se è andata male con i dati forniti dall'utente, riprova alla cieca."

Adesso l'ho messo a posto e alla cieca ha funzionato.
Non ti vuole disegnare niente per qualche motivo, ma i dati astrometrici te li ha segnati.

NB: ti segna una scala del pixel di 6 arcsec/pixel e credo sia sbagliata perché io ho fatto la riduzione sull'immagine ridimensionata, e penso che devo riconvertire il valore prima di salvarlo... stasera sistemo!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tranquillo, riprovo volentieri :D ora tutto bene!! Ha ridotto molte immagini su cui prima mi dava problemi, se non gli specifico nessun valore, ci mette molto di meno.
Riguardo l'immagine che hai usato tu anche su flickr non mi trova nessun oggetto, per cui non è un problema.

Le ho ridotte tutte tranne due sulle quali non riesce Ic 1805 e NGC 7000, Cygnus Wall
ma cosa hanno di diverso dalle altre?

Poi un'altra cosa, nei dati della riduzione astrometrica potresti sistemare le cifre significative? due o tre dovrebbero bastare.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 17:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Le ho ridotte tutte tranne due sulle quali non riesce Ic 1805 e NGC 7000, Cygnus Wall
ma cosa hanno di diverso dalle altre?


Le tue stelle sono troppo puntiformi! :D :D
Usavo l'opzione "downsampling = 2" che riduceva l'immagine della metà prima di ridurre astrometricamente. Ma per le tue foto questo faceva sì che il software non riuscisse a trovare il centroide per molte stelle :) Adesso ho rimosso l'opzione perché tanto lavoro già sulle immagini ridimensionate, quindi non serve.

Ho fatto ripartire entrambe le immagini, quella di IC 1805 è stata già risolta.

Cita:
Poi un'altra cosa, nei dati della riduzione astrometrica potresti sistemare le cifre significative? due o tre dovrebbero bastare.


Hai ragione, ora lo faccio. :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010