1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si vede che Dennis attualmente ha il cielo migliore, o quantomeno le migliori condizioni di ripresa. Beato lui!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Miiiiii...tutto sto popo' di roba con soli 1200 €!!!

Che spettacolo!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà non volevo parlare di questo ma in effetti anche il prezzo (vista la discussione al riguardo) ha il suo valore in questo caso.
1200 euro circa per ottenere già livelli molto alti...è una gran cosa ragazzi.
Questo è il classico esempio pratico di cosa vuol dire sfruttare al 90-95% un tele con semplicità.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un annetto in meno di me e già così bravo. Beato lui che ha il c9.25''!

Io mi ritrovo ancora con l'heyford 130.. :(

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andre se ti piace l'hi-res fatti un upgrade!!! Usato lo trovi pure a molto meno... :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dicembre arriva la Neq6. Dopodichè mi cerco il c11! :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io a 18 anni avevo un rifrattore da 60 mm su montatura altazimutale, all'epoca costava quasi quanto uno stipendio mensile!!!
Ora con la produzione in cina si possono avere strumenti più che decorosi a costi molto bassi, Andrea se avessi avuto un riflettore da 130 mm quando ero adolescente sarei impazzito di gioia! Già il 60mm mi sembrava qualcosa di pazzesco! Figuriamoci un c9,25! Ci sono arrivato ad averlo 16 anni dopo :wink: E usato :D
In bocca al lupo per il nuovo setup, il c11 con 28 cm di apertura ti farà molto divertire :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
intervengo solo per dire che non capisco per quale motivo il fatto che il ragazzi abbia 18 anni possa per voi rappresentare , quasi un handicap..
(ho detto quasi eh..)

proprio per il fatto che ha 18 anni :
- ha molto più tempo libero
- ha conoscenza di hardware/software
- è più elastico mentalmente

rassegnatevi , vecchietti :lol: :lol: :lol:

Questo intervento ovviamente non toglie il fatto che reputi i suoi lavori molto interessanti.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' vero Chris, soprattutto sul tempo libero! :D
Magari impressiona il fatto che abbia iniziato precocemente a fare imaging hires, di solito si passa un pò di tmepo a fare prima un pò di visuale ecc.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
xchris ha scritto:
intervengo solo per dire che non capisco per quale motivo il fatto che il ragazzi abbia 18 anni possa per voi rappresentare , quasi un handicap..
(ho detto quasi eh..)

proprio per il fatto che ha 18 anni :
- ha molto più tempo libero
- ha conoscenza di hardware/software
- è più elastico mentalmente

rassegnatevi , vecchietti :lol: :lol: :lol:

Questo intervento ovviamente non toglie il fatto che reputi i suoi lavori molto interessanti.


mi hai tolto le parole di bocca... pero' diciamo che il ragazzo di 18 anni, in genere, cerca modi piu' piacevoli di passare le notti...
proprio perchè noi vecchietti ci siamo rassegnati ci meravigliamo :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010