Raf ! ciao ..
hai ragione sul fatto che le immagini non erano con i livelli e il contrasto omogenei ...
inoltre è anche vero, che c'era ancora spazio per tirar fuori dettagli "sotterranei" ...
però , guarda che anche in qulla ripresa a 0,30" c'è dettaglio da tirar fuori ...
anche in quella, Ale è andato con mano leggera .. ognuno , usa il proprio metro, ed è giusto così ..
questo non è un lavoro, ne una competizione, anche se non tutti la pensano così, ed anche questo è giusto ... basta solo non bisticciare ...
cmq, Raf, prova a rielaborare anche la versione da 0,30" e vedrai che tiri fuori altro dettaglio e l'immagine prende ancora più "forma" ..
vedrai che anche nella "piccola" vengono fuori molto bene le singole celle ... e di belle incise ne vengono tante .,.
solo che in quella a maggior risoluzione si vedono chiaramente meglio, più dettagliate, ma è anche vero, che è molto più ridotta la parte di immagine non affetta da problemi grossi di seeing ...
diciamo che è ben incisa la macchia e la parte di fotosfera adicente subito a destra ...
il resto sembra preso attraverso un vetro smerigliato ..
se rielabori quella a 0,30" , vedrai che l'immagine nel suo complesso è tutta più omogenea, mancano sicuramente quei dettagli fini che ci sono in una piccola area della 0,15", ma mancano pure zone affette da "smerigliatura" ...
alla fine, credo , personalmente parlando, che lasciata da parte la matematica e l'ortodossia, la via giusta forse sta nel mezzo ...
e quindi , il seeing la fa da padrone, noi ci adeguiamo ...
campionando meno per avere immagini più "immediatamente" gestibili e per rompersi meno le scatole ...
e magari facciamo anche qualche ripresa, campionando sino al limite, perchè vuoi mai che becco l'attimo giusto e colgo il dettaglio fino di una singola area che vado ad esplorare ...
io di solito faccio così ... nel mio piccolo ...
e, Raf, hai visto la mia foto della protuberanza e l'ha vista anche Ale ... ebbene, quella è frutto di una ripresa in cui ero al limite del campionamento ideale .. è riuscita bene, però di circa una decina di filmati, solo uno è stato possibile elaborarlo con un risultato .. gli altri da buttare ...
invece, quelli ripresi con campionatura inferiore, sono stati quasi tutti gestibili ed elaborabili ...
di certo però, come detto , nessuno di questi ultimi, aveva il dettaglio di quella "tirata" ...
saluti