1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la prima astrofoto (NGC7000)
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prima vi racconto un po la serata.
luogo di ripresa Monte di Pale (938slm), Foligno.
era il battesimo della astrofotografia e c'era un po d'emozione e di preoccupazione anche perchè dovevo testare la powertank autocostruita. fortunatamente tutto è filato liscio.
piazzata la montatura verso nord, cercata la polare e messa nel cerchietto, allineate 3 stelle ma solo con il mirino della reflex, a 70 e non a 300 (tanto era l'entusiasmo) :( e via. il giorno dopo mi sono reso conto di aver fatto alcune cose forse troppo velocemente, ovvero non aver dato tempo al sensore di riposare, ho scattato a manetta :D.

attrezzatura della serata, HEQ5+Eos350d+Tamron 70/300 a f/4.

la prima foto che ho fatto ed è quella che ho elaborato per questo primo post è la NGC7000.
si tratta di 3 scatti da 120 secondi a 1600 iso con il tamron a 100 f/4 e di 3 dark fatti sul piazzale di casa appena rientrato sempre da 120sec ma fatti uno dietro all'altro.


Allegati:
ngc7000.jpg
ngc7000.jpg [ 323.26 KiB | Osservato 524 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima astrofoto (NGC7000)
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah dimenticavo.
ho sommato le foto con dss seguendo il tutorial di Renzo, poi ho elaborato i livelli ed usato il filro riduzione rumore del CS3 seguendo le istruzioni di questo post viewtopic.php?f=5&t=46102

ovviamente aspetto consigli :D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima astrofoto (NGC7000)
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 16:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao GIanluca,

benvenuto da un umbro DOC ...

Hai iniziato il tuo viaggio verso questo hobby molto bello .... il mio consiglio è divertiti e fai esperienza, la strada è giusta.

Un saluto,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima astrofoto (NGC7000)
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
La prima foto è sempre un bel ricordo; ok all'uso di dss e photoshop per l'elaborazione. Se ti servono consigli pratici ,visto che anche tu sei umbro, ti invito all'osservatorio astronomico del monte subasio del quale sono membro. ciao

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima astrofoto (NGC7000)
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bell'inizio. Una cosa che puoi fare semplicemente è ribaltare l'immagine visto ce ce l'hai presentata invertita a specchio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima astrofoto (NGC7000)
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti.

per regolare i livelli mi conviene farlo con DSS oppure mi conviene solo allineare ed aggiungere dark e flat con questo programma per poi fare tutte le procedure in photoshop usando vari livelli?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima astrofoto (NGC7000)
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dall'alto della mia inesperienza credo convenga sommmare le pose così come sono e poi lavorare sull'immagine risultante

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima astrofoto (NGC7000)
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Un bell'inizio. Una cosa che puoi fare semplicemente è ribaltare l'immagine visto ce ce l'hai presentata invertita a specchio.


proverò a rielaborarla postandola correttamente :D

ho visto che dss ha creato un file dal nome masterdark, va utilizzato in qualche modo oppure è di routine che lo crea insieme al file tiff?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010