1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Ed 80/560
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su TS danno una portata di 15 pounds quindi appena meno di 7 Kg. Se il C6 pesa 4,6 Kg. lo dovrebbe portare abbastanza bene.
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4719_Celestron-CG-4-OMNI-German-Equatorial-Mount-and-Tripod.html

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Ed 80/560
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, allora quella potrebbe essere papabile. Una cosa: quanto viene un cavalletto di EQ5 o Vixen GP usato?
Perché la testa della T-Sky in teoria l'avrei trovata ad un prezzo abbordabile, ma su astrosell ho visto prezzi non proprio abbordabili per i treppiedi. Se riuscissi a stare nel budget con la T-Sky starei a posto per parecchio tempo.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Ed 80/560
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
metis ha scritto:
Una cosa: quanto viene un cavalletto di EQ5 o Vixen GP usato?


Se uno come questo nuovo http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p1825_Triton-DX-steel-tube-field-tripod-for-astronomical-mounts-WHITE.html lo vendono a 119 euro, nell'usato dovrebbe trovarsi sui 65-70 euro.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Ed 80/560
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho preso finalmente la montatura (la Porta) però il libretto di istruzioni è in giapponese! Sapete dove posso reperire le istruzioni in inglese? Ho guardato sul sito, ma non l'ho trovato.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Ed 80/560
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BRAVA Metis, non sapevo avessi... "colato 'sta campana" :mrgreen:
Per le istruzioni, e il japponese, non so aiutarti, sorry :(
Finalmente un bello strumentino tutto tuo, in bocca al lupo, e...buon Natale :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Ed 80/560
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Ho preso finalmente la montatura (la Porta) però il libretto di istruzioni è in giapponese! Sapete dove posso reperire le istruzioni in inglese? Ho guardato sul sito, ma non l'ho trovato.



BLEAH non ti parlo più :) ah ah dai che finalmente si osserva! ti sei fatta il regalino di natale - spero che a Roma sia bello così ti butti subito su Giove! e Venere al tramonto ( da casa mia è tostina :roll: spero da te sia ben visibile)

sul libretto di istruzioni non saprei dirti, ma non aver troppa paura: prova a montarla non dev'essere troppo arzigogolata a quanto mi ricordo - fai con calma e delicatezza, la prima volta ci metterai un po' di tempo, ma secondo me puoi farcela anche senza istruzioni

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Ed 80/560
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Finalmente un bello strumentino tutto tuo, in bocca al lupo, e...buon Natale :D


Azz, che è successo? :shock: Allora è vero che a Natale si diventa più buoni! :mrgreen: Gli auguri da parte di Elio non me li aspettavo proprio! Grazie Eliuccio, auguri anche a te e a tutto il forum :wink:

yourockets ha scritto:
sul libretto di istruzioni non saprei dirti, ma non aver troppa paura: prova a montarla non dev'essere troppo arzigogolata a quanto mi ricordo - fai con calma e delicatezza, la prima volta ci metterai un po' di tempo, ma secondo me puoi farcela anche senza istruzioni


Lo spero Emilia', che io sono una frana per le cose manuali. Certo se almeno potessi capire un minimo le istruzioni mi sentirei meglio. Comunque comincerò ad osservare dopo il 26, in questi giorni ho girato come una trottola per regali ed altre commissioni e non vedo l'ora che finisca tutto.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scopos Ed 80/560
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è evidente che sei una frana con le cose manuali :) sennò non chiederesti il manuale per quella montatura...forse sei anche un filo peggio di me :).

d'altronde è anche la tua prima - dopo c si prende la mano e come sempre sembra tutto più facile e magari ci si dimentica un po' delle difficoltà iniziali.
comunque è una montatura molto diffusa non dovresti avere difficoltà a trovare qualcuno che ti sappia spiegare un po' - prova con kappotto, lui l'ha avuta ( per un po' me l'ha anche prestata, ma non ricordo nulla di come è fatta)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010