1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con canon 550D
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risultato molto interessante...riallineando i colori e rielaborandoli per tonalità (virano troppo sul verde) otterresti davvero una bella immagine!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con canon 550D
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhe devo dire ottimo programma per i frame li blocchi tu , sai che problema , mi sembra davvero ingegnoso nella sua semplicita'. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con canon 550D
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
riproverò allora con l'allineamento rgb di registax ma avevo già provato e non avevo risolto granchè... comunque vedremo cosa succede dopo la collimazione e col filtro ir-cut. spero al + presto di trovare la serata giusta.

Riguardo il programma il fato è che vorrei provare a fare dei timelapse su Giove solo che cosi dovrei stare tutto il tempo a schiacciare per far partire e stoppare i filmati per almeno 2/3 ore per non avere interruzioni.... col programma farebbe tutto in automatico :wink:

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con canon 550D
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cikket, come diceva Andrea, tutte le reflex e webcam per uso commerciale, di massa, sono dotate di un filtro taglia infrarosso, poichè il sensore CCD riesce a catturare, per come è concepito, anche una porzione di IR, che sbilancerebbe, cromaticamente parlando, verso il rosso le immagini.
Quindi il filtro montato restringe l'intervallo di lunghezze d'onda allo spettro del visibile, tra i 450 nm ed i 650 nm circa, e quello che una reflex restituisce, ad esempio nella fotografia terrestre, sono fotografie che rappresentano oggetti, paesaggi, persone ecc. ecc. così come il nostro occhio li percepisce, ossia in luce bianca- noi non vediamo l'infrarosso, nè l'ultravioletto :wink: -
Nella fotografia astronomica il concetto è diverso.
Può essere interessante, nel planetario, rimuovere il filtro IR-UV cut- ossia taglia infrarosso e ultravioletto, che sitraduce nel restringere il range di lunghezze d'onda al visibile, come sopra- per avere la possibilità di riprendere anche in IR o UV- ad esempio le nubi di Venere, a quote diverse in IR o UV, suolo di Marte in IR, atmosfera gioviana a quote diverse in IR o UV, ecc.ecc.-
Nel profondo cielo la situazione è simile: avere una reflex che monta un filtro taglia IR-UV si traduce nel precludersi l'opportunità di fotografare, ad esempio, nebulose che emettono in Halpha, e sono tantissime, e l'Halpha è infrarosso.
Quindi per chiudere il cerchio, una reflex modificata, è una reflex alla quale è stato tolto il filtro, per avere la possibilità di riprendere oltre che il visibile, anche una porzione di infrarosso, proprio quella in cui emette la maggior parte di oggetti gelesti, come le nebulose a cui ho accennato.
La cosa curiosa è che con quel filtro montato, non potresti "vedere", nel senso di fotografare, porzioni di quegli oggetti, perchè il sensore sarebbe cieco rispetto a quelle lunghezze d'onda :wink:
In realtà è quello che succede con il nostro occhio, di cui il sensore della reflex o di una webcam a colori con filtro taglia IR-UV anteposto, sono riproduzioni fedeli :wink:
Spero di aver chiarito qualche dubbio :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con canon 550D
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 14:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Complimenti per l'ottimo risultato.
Credevo di essere l'unica mosca bianca a fare riprese planetarie con la 550d

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con canon 550D
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
VERAMENTE ottim0 risultato!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con canon 550D
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie per il chiarimento, Matteo. Molto interessante.
Ne farò tesoro quando (e se) mi avventurerò nel mondo Reflex. :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con canon 550D
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forghieri Maurizio ha scritto:
Complimenti per l'ottimo risultato.
Credevo di essere l'unica mosca bianca a fare riprese planetarie con la 550d



bene ora hai un compagno di volo :D ho visto le tue immagini, sono molto interessanti!!
io sto cercando un programma che permetta di fare sequenze di filmati, un po' come per le immagini, per poter fare dei timelapse su giove. tu conosci qualcosa che possa funzionare? intendo con la 550d, per non star li a diventar matto a continuare a fare filmati manualmente, che soprattutto di sti tempi con queste temperature non è il max :mrgreen:

M bella spiegazione, grazie :wink:

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con canon 550D
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 18:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
no mi dispiace non conosco alcun programma che faccia quello che chiedi.
Io mi limito ai filmati fatti partire manualmente.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con canon 550D
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
OTTIMO RISULTATO :shock:

bilanciamento dei colori a parte è un risultato veramente ottimo per un c8 .
Se si pensa che è poi fatta con una 550D :shock: :shock:

Ma siamo sicuri? :lol:

Complimenti


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010