1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 2:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E vabbè, per la planetaria non è importante, ma la vdb149 chi mai la cercherà sotto quel nome assurdo, speriamo decidano di usare il vdb come primo catalogo.

Altre cose da dirti.
Allora partiamo, ho aggiunto dati a mie immagini che non li avevano, perchè alcune non vengono catalogate? Come mi hai fatto notare avevo sbagliato il nome di catalogo su IC 1805 e mi dava una galassia, ora l'ho corretto ma l'immagine non compare.
Sempre a proposito della visualizzazione delle immagini nel profilo, ci starebbe bene un "vedi tutte" come voce di default? perchè io mi ritrovo delle immagini come quella della vdb che avendo come oggetto il nome della stella non sono state catalogate da nessuna parte, o anche la planetaria, in questa maniera non la si vede praticamente mai, magari non è stata datata e alla voce strumentazione è nascosta nel "mostra altre". Personalmente preferisco cercare o per oggetto o tra tutte.

Ma è sparito il nastro che indica se è stata fatta la riduzione astrometrica?

Poi le varie versioni di un immagine. E' molto utile che vangano elencate tutte sotto, però non c'è un modo svelto per passare dall'una all'altra. Spesso per fare un confronto tra due versioni si deve passare rapidamente da una all'altra, ma in quel modo non ci si riesce. Dal mio schermo bisogna scendere in basso e cliccare sull'altra versione poi ritornare su per vederla tutta insieme.
Non saprei cosa consigliarti di fare, magari introdurre un bottone che permetta di passare da una visualizzazione all'altra sia nella scheda sia nella versione full, che ovviamente sarà più lenta a caricarsi.
Scusa sono stato forse un pò contorto, spero di essermi fatto capire.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti chiedo anche perchè su alcune immagini non ha successo la riduzione astrometrica. Sono immagini che sono già state ridotte su flickr usando sempre astrometry.net.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 7:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Allora partiamo, ho aggiunto dati a mie immagini che non li avevano, perchè alcune non vengono catalogate? Come mi hai fatto notare avevo sbagliato il nome di catalogo su IC 1805 e mi dava una galassia, ora l'ho corretto ma l'immagine non compare.


Ciao, sempre per un problema di SIMBAD (adesso ne ho trovati diversi, quindi ora gli scrivo), praticamente quando, via API web, tu fai una ricerca per IC 1805, il primo risultato che ti da è "IC 1805 74", che è una stella in IC 1805, ed ha la catalogazione *iC (Star in cluster), quindi non compariva come Ammasso Aperto.

Adesso ho modificato AstroBin in modo che se trova una *iC la segna come ammasso aperto, anche se non è ottimale, per la tua foto e per altre funziona. Adesso mi sento con quelli di SIMBAD (ci sono stato in contatto in Luglio l'ultima volta) e vediamo se si può fare qualcosa.

Per conferma, puoi guardare qua: http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-n ... =IC%201805

Come vedi la ricerca è per IC 1805 (quel %20 significa lo spazio), eppure mi da IC 1805 74.

Cita:
Sempre a proposito della visualizzazione delle immagini nel profilo, ci starebbe bene un "vedi tutte" come voce di default? perchè io mi ritrovo delle immagini come quella della vdb che avendo come oggetto il nome della stella non sono state catalogate da nessuna parte, o anche la planetaria, in questa maniera non la si vede praticamente mai, magari non è stata datata e alla voce strumentazione è nascosta nel "mostra altre". Personalmente preferisco cercare o per oggetto o tra tutte.


Aggiungerò un sistema di catalogazione manuale, per i casi difficili. Quindi immagini come la tua VDB che non è stata riconosciuta correttamente, le potrai mettere tu a mano dove vuoi.
Io preferirei lasciare la versione per soggetti come default, per incoraggiare gli utenti ad essere diligenti con la catalogazione, ma magari posso creare una opzione personale, così ogni utente può visualizzarle o mostrarle come gli pare :)

Cita:
Ma è sparito il nastro che indica se è stata fatta la riduzione astrometrica?

Sì... non mi piaceva proprio... ma adesso aggiungo qualcosa che compare solo quando muovi il mouse su una thumbnail, un po' come la didascalia che appare sotto.

Cita:
Poi le varie versioni di un immagine. E' molto utile che vangano elencate tutte sotto, però non c'è un modo svelto per passare dall'una all'altra. Spesso per fare un confronto tra due versioni si deve passare rapidamente da una all'altra, ma in quel modo non ci si riesce. Dal mio schermo bisogna scendere in basso e cliccare sull'altra versione poi ritornare su per vederla tutta insieme.
Non saprei cosa consigliarti di fare, magari introdurre un bottone che permetta di passare da una visualizzazione all'altra sia nella scheda sia nella versione full, che ovviamente sarà più lenta a caricarsi.
Scusa sono stato forse un pò contorto, spero di essermi fatto capire.


Questa è già nella mia lista da qualche settimana. Ho intenzione di spostare le miniature delle varie versioni o sopra o forse anche di lato, e far cambiare l'immagine automaticamente quando muovi il mouse sopra le varie versioni.

Spero di riuscire a farlo questo finesettimana!

LorenzoM ha scritto:
Ti chiedo anche perchè su alcune immagini non ha successo la riduzione astrometrica. Sono immagini che sono già state ridotte su flickr usando sempre astrometry.net.


Se hai specificato bene i parametri di riduzione, dovrebbe funzionare quasi sempre. Adesso ho alzato il limite di tempo in cui lo lascio lavorare da 5 a 10 minuti.
Quindi ci proverà per 10 minuti con i tuoi parametri, e se non ci riesce, inizia daccapo provando alla cieca, sempre per 10 minuti. Se non ci riesce ancora, si arrende.

Purtroppo per motivi di costo il server su cui gira questa roba è decisamente sotto-dimensionato per astrometry.net, quindi le risoluzioni alla cieca spesso non vanno a buon fine.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho accesso al sito, ma le immagini sono probabilmente appoggiate ad un server su cui non ho accesso.
Se AstroBin diventa uno standard vedrò deep nostrano solo nel WE :?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Ho accesso al sito, ma le immagini sono probabilmente appoggiate ad un server su cui non ho accesso.
Se AstroBin diventa uno standard vedrò deep nostrano solo nel WE :?


Andrea, mi dispiace questa cosa, ma ovviamente i tuoi datori di lavoro sono... non voglio dire cosa sono.

Le immagini su AstroBin sono appoggiate al servizio Amazon S3. Presto c'è mezza Internet su S3 quindi immagino siano parecchie le foto che non vedi :-/

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Salvatore, ho notato in (notte dopo notte) che mese precedente va avanti cronologicamente "ottobre-novembre" e mese successivo va indietro novembre- ottobre.

Ciao e grazie ancora per l'opera.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 13:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ragione, bella osservazione :)
Penso che la cosa migliore sarà cambiarlo con il nome del mese, così non possono esserci equivoci!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima iniziativa :o appena produrrò qualche cosa lo ulilizzerò senz'altro!! spero solo che sarà entro il 2012...

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 15:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci puoi mettere anche le foto vecchie se ne hai ;)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 17:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
LorenzoM ha scritto:
Allora partiamo, ho aggiunto dati a mie immagini che non li avevano, perchè alcune non vengono catalogate? Come mi hai fatto notare avevo sbagliato il nome di catalogo su IC 1805 e mi dava una galassia, ora l'ho corretto ma l'immagine non compare.


Ciao, sempre per un problema di SIMBAD (adesso ne ho trovati diversi, quindi ora gli scrivo), praticamente quando, via API web, tu fai una ricerca per IC 1805, il primo risultato che ti da è "IC 1805 74", che è una stella in IC 1805, ed ha la catalogazione *iC (Star in cluster), quindi non compariva come Ammasso Aperto.

Adesso ho modificato AstroBin in modo che se trova una *iC la segna come ammasso aperto, anche se non è ottimale, per la tua foto e per altre funziona. Adesso mi sento con quelli di SIMBAD (ci sono stato in contatto in Luglio l'ultima volta) e vediamo se si può fare qualcosa.

Per conferma, puoi guardare qua: http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-n ... =IC%201805

Come vedi la ricerca è per IC 1805 (quel %20 significa lo spazio), eppure mi da IC 1805 74.


Ciao Lorenzo,
ho risolto uno dei problemi con SIMBAD! Adesso se vetti IC 1805, resta IC 1805 e non diventa "IC 1805 74".

Ti quoto la discussione con uno degli sviluppatori di SIMBAD:

Cita:
This one is easy to solve: just add '&options=strict' to the parameters ond you will get IC 1805.
Why this ? The explanation is in the description obtained by calling http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-nameresolver <http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-nameresolver?data=@,I.0,J,C.0,T,D,M,I&output.max=1&output=json&Ident=IC%201805>:

option options. Are defined:
strict : queries strictly the specified identifier (only for ident= parameter)
(otherwise a regular expression is build from the submitted identifier)

It may not be easy to understand, but by default the identifier typed is changed into a regular expression
to have a chance to catch all possible items, i.e. in case of objects in a cluster or multiple systems.

You received only IC 1805 74 because you asked for only one object (output.max=1) and the output
of such a query is not sorted. Do the same query wthout output.max=1 and without options=strict, and
you will receive all the IC 1805 objects in Simbad.

Here's another. Looking for VDB159:

http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-n ... ent=VDB159 <http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-nameresolver?data=@,I.0,J,C.0,T,D,M,I&output.max=1&output=json&Ident=VDB159>


Ma per la VDB il problema non è almomento risolvibile:

Cita:
This one has no good solution today, and is linked to ambiguities coming from the original catalogue:
VDB NNN designates objects in a catalogue of reflection nebulae, and VDB NNNa (lower case behind)
designates stars in the same catalogue. And unfortunately, if the nebula has only one star, only VDB NNN
exists (in other words VDB NNNa does not exist if there is no VDB NNNb).

This is the case for VDB 159 which designates both the nebula and the star.

We will see to add the type RfN to these objects as a secondary type. More is difficult to do.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010