1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola, non ritengo le mie riprese perfette, tutt'altro. Anzi ritengo che le critiche siano estremamente utili. Tanto che in questa ripresa avevo parlato di prima bozza.

E' che ogni volta leggo solo discussioni sul rumore, sul bilanciamento cromatico o altro. Mai una volta che si faccia una discussione sull'oggetto della fotografia, neppure quando mostra particolari che non si vedono altrove... o perlomeno non si vedono comunemente.

Poi mi vedo pure una rielaborazione che castra tutta la ripresa innalzando il rumore a livelli da fotografia analogica.... mi sento demoralizzato.

Probabilmente sbaglio, anzi, certamente. A me interessa fondamentalmente estrarre parti poco analizzate di un oggetto ed in secondo luogo la bellezza estetica dell'oggetto. Però da questa ed altre discussioni, anche su altri forum e su altri oggetti, traspare che l'importante è rendere la fotografia impattante emozionalmente se poi ci sono meno dettagli o mostra di meno, non ha importanza. E allora mi pare venuto il momento (per me) di tirare i remi in barca e cercare di capire cosa sbaglio nell'aspirare ad altro.

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
acc.. scusa Dark non mi permetto più di modificare.ripeto era un esercizio per me e per sentire altri consigli nel forum, credo che solo accettandoli si migliora.
ciao Deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Su Roberto .. non reagire cosi ... quando decidi di pubblicare una foto devi essere consapevole di poter ricevere critiche. Alcune critiche puoi prevenirle ... come per esempio la foto rumorosa ... puoi dire che hai preferito evidenziare le strutture invece che prediligere la gestione del rumore ... che hai curato più la parte scientifica piuttosto che quella estetica .... è naturale che se siamo in 100 ... 99 la pensano in modo diverso. Specialmente se non tutti condividono le stesse informazioni di base come la difficoltà intrinseca del soggetto. Spetta a te evidenziarla.

E' una bellissima foto, io stesso ho provato il tuo stesso soggetto con meno fortuna di te... hai evidenziato strutture praticamente poco visibili nelle altre riprese.

Non me ne vorrà Franco ma personalmente trovo meno opportuno modificare e pubblicare il lavoro degli altri senza chiedere prima o mandando la cosa in privato ... si può urtare la sensibilità dell'autore. Qualche volta sono caduto anch'io in tentazione, bisognerebbe avere un conoscenza un pò più approfondita dell'interlocutore. Ovviamente è una mia opinione.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
guardo la ripresa d'esempio, riguardo la mia. In quella d'esempio vedo m78 senza un solo dettaglio superficiale e tutta la nebulosità circostante lo vedo accennato.

I punti di vista sono troppo differenti per trovare un punto d'incontro.

Effettivamente se il 99% degli astroimager (tra cui grandi astroimager) considerano una schifezza quello che ho pubblicato.... credo che sia necessario rivalutare completamente il mio approccio.... che deve essere sbagliato.

Nel dubbio, ci rinuncio

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo, sicuramente hai ragione, se hai letto il mio post la modifica, ripeto l'ho fatta anche per ulteriori consigli su di me. Lungi da me di ferire l'altrui sensibilità ho di mostrare la mia sapienza (mi ritengo l'ultimo degli astrofotografi). L'ho fatto in buona fede anche perchè di modifiche sulle mie foto ne sono state fatte con la stessa prassi.
ciao Deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Tranquillo Franco ... sò che hai agito in buona fede ... ma ho espresso la mia opinione a riguardo.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io non ho capito tanto sto lato scientifico di cui parli..perchè una cosa è cercare il dettaglio sacrificando un pò il rumore..e una cosa è parlare di scientifico..bho

comunque il soggetto secondo me è uno dei più tosti in assoluto..perchè c'è l'halfa intorno, polveri, e la neb a riflessione..insomma un guazzabuglio di colori, e pseudogradienti..

guardando la tua foto vedo nell'angolo destro il fondocielo tendente al verde.. ma più che i colori mi sembra piatta l'immagine..cioè con 12 ore prima di abusare con maschere di contrasto e passa altro secondo me dovresti stendere bene l'istogramma..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me l'immagine è buona, mi sono visto un po' di immagini in giro per la rete è la tua mi sembra molto buona.
Secondo me hai frainteso i consigli e le critiche, l'unico appunto che ti hanno fatto è sul colore e sul rumore.
Sul colore se ne può discutere quale sia quello giusto....ma puoi affermare che l'immagine non sia rumorosa? su questo punto bastava rispondere come ti hanno consigliato "a scapito del rumore ho preferito andar giù di brutto con operazioni sul contrasto".

rimane comunque un'ottima foto, rivedrei il colore..... :mrgreen: scherzo ovviamente, però è vero c'è una dominante verde in basso a destra

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
guardo la ripresa d'esempio, riguardo la mia. In quella d'esempio vedo m78 senza un solo dettaglio superficiale e tutta la nebulosità circostante lo vedo accennato.


Un momento dark, io parlo di colori e non di particolari; certo che se confrontiamo la tua (4") e quella di Gendler (20") sui particolari gli dai "cappotto" subito.
Volevo la vedessi esclusivamente per i colori: ripeto che non so' se ha utilizzato una qualche calibrazione (stella G2V, ecc.) però il verde non si vede quasi ed il blu è più acceso, ovvero è parecchio diversa dalla tua e comunque lo standard che vedi di M78 (come colori intendo sempre) è più simile a quella di Gendler che non alla tua.
A MIO PARERE se rivedi la calibrazione dei colori e se applichi (poco) un filtro passa basso viene una gran bella immagine.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho appena aperto la foto con Ps..bè secondo me un'aggiustatina ai livelli e se alzi un pò le curve..la foto è veramente notevole..complimenti!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010