1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C9 1/4...piccolo gioiello da 23cm.
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho da poco visto questo sito:
http://www.dennisput.nl/
Sono rimasto impressionato dalla qualità delle immagini.
Dennis è addirittura un ragazzo di soli 18 anni...ne ha davanti a se per aumentare esperienza, setup ed altro.
I C91/4 sono SEMPRE stati ben visti per l'hi-res: ottimi davvero.
Anche fra noi ci sono utenti che lo possiedono e fanno ottimi lavori.
Tuttavia faccio un plauso a Dennis per i lavori effettuati.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Raf,
sono d'accordo con te. E' uno strumento che, nelle giuste condizioni di ripresa, di dà performance davvero strepitose, tranquillamente paragonabili a strumenti di diametro maggiore.
Lo devo ancora sperimentrare sul sole perchè, sino ad oggi, non ho avuto buon seeing. Però, sono sicuro, che anche lì tirerà fuori ottimi risultati. :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Più che per il telescopio io faccio i complmenti a questo ragazzo che a 18 anni è davvero in gamba.
Anche moltri altri di noi nel forum col c9,25 hanno realizzate belle immagini, ma il fatto che questo astrofilo ha solo 18 anni mi impressiona molto.
Quanto ai c9 non sono nulla di eclatante, solita meccanica economica, quello che fa la vera differenza nella qualità delle immagini è il seeing che Dennis mi pare non dichiari, ma è senz'altro buono.
Alla fine io la penso sempre così:
Buon seeing=buone immagini anche con telescopi economici
Cattivo seeing=cattive immagini sempre, anche con tubi di alta qualità.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E si Guido...c'è il solito confronto seeing/telescopio.
Considera però che il C91/4 costa addirittura soli 1200 euro!!! Un ottimo investimento davvero per chi vuole quella fascia di diametro.
Il fatto di avere 18 anni gli da un vantaggio nell'esperienza futura: arrivare già a questi risultati, lo porterà lontano davvero!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Senza dubbio il prezzo è molto conveniente se guardiamo al mercato italiano... gli americani da anni lo comprano a molto meno di noi.
Questo non toglie che lo consiglierei anche io a chi vuole fare belle riprese spendendo il meno possibile... non per neinte anche io ho preso il c11 per spendere il meno possibile e avere un pò di cm.
E bravo al Dennis, gli scriverò una mail di complimenti, i ragazzini della sua età di solito pensano a tutt'altro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo farò anch'io già stamattina.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ragazzi, avete visto cosa e come riprende questo ragazzo?
Mi sono fatto un giro anche tra le riprese di saturno, marte e venere, oltre al resto.

Spettacolo.

Pare che il C9 in Olanda si trovi parecchio a suo agio :shock: :lol:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavoli veramente bravo ed appassionato.

ha monitorato giove e saturno costantemente.
belle anche le animazioni su saturno con la rotazione della tempesta, non ne avevo mai vista una.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffo, nell'essere d'accordo che il ragazzo abbia stoffa :D , concordo con Guido e pure con te per i discorsi che abbiamo fatto spesso qui sul forum, sul fatto che il seeing faccia tutto.
Ad avere un 9/10 costante è una goduria riprendere e tirare fuori risultati eccellenti anche con ottiche modeste, come ad esempio un mak127, che secondo me fa faville con un 10/10, ad una focale tirata al punto giusto :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matte senza dimenticare il tuo fantastico Giove del 5 Ottobre scorso!!!
Gli hai comprati questi benedetti filtri?
Tuttavia il C91/4 è pur sempre un ottimo 23,5cm sull'hi-res!!!
Non dimentichiamo anche Damian:
http://www.damianpeach.com/jup_0405.htm
http://www.damianpeach.com/sat_0405.htm
ed anche Gasparri...
Attualmente Dennis è quello che lo sta spremendo di più...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010