LorenzoM ha scritto:
Allora partiamo, ho aggiunto dati a mie immagini che non li avevano, perchè alcune non vengono catalogate? Come mi hai fatto notare avevo sbagliato il nome di catalogo su IC 1805 e mi dava una galassia, ora l'ho corretto ma l'immagine non compare.
Ciao, sempre per un problema di SIMBAD (adesso ne ho trovati diversi, quindi ora gli scrivo), praticamente quando, via API web, tu fai una ricerca per IC 1805, il primo risultato che ti da è "IC 1805 74", che è una stella in IC 1805, ed ha la catalogazione *iC (Star in cluster), quindi non compariva come Ammasso Aperto.
Adesso ho modificato AstroBin in modo che se trova una *iC la segna come ammasso aperto, anche se non è ottimale, per la tua foto e per altre funziona. Adesso mi sento con quelli di SIMBAD (ci sono stato in contatto in Luglio l'ultima volta) e vediamo se si può fare qualcosa.
Per conferma, puoi guardare qua:
http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-n ... =IC%201805Come vedi la ricerca è per IC 1805 (quel %20 significa lo spazio), eppure mi da IC 1805 74.
Cita:
Sempre a proposito della visualizzazione delle immagini nel profilo, ci starebbe bene un "vedi tutte" come voce di default? perchè io mi ritrovo delle immagini come quella della vdb che avendo come oggetto il nome della stella non sono state catalogate da nessuna parte, o anche la planetaria, in questa maniera non la si vede praticamente mai, magari non è stata datata e alla voce strumentazione è nascosta nel "mostra altre". Personalmente preferisco cercare o per oggetto o tra tutte.
Aggiungerò un sistema di catalogazione manuale, per i casi difficili. Quindi immagini come la tua VDB che non è stata riconosciuta correttamente, le potrai mettere tu a mano dove vuoi.
Io preferirei lasciare la versione per soggetti come default, per incoraggiare gli utenti ad essere diligenti con la catalogazione, ma magari posso creare una opzione personale, così ogni utente può visualizzarle o mostrarle come gli pare

Cita:
Ma è sparito il nastro che indica se è stata fatta la riduzione astrometrica?
Sì... non mi piaceva proprio... ma adesso aggiungo qualcosa che compare solo quando muovi il mouse su una thumbnail, un po' come la didascalia che appare sotto.
Cita:
Poi le varie versioni di un immagine. E' molto utile che vangano elencate tutte sotto, però non c'è un modo svelto per passare dall'una all'altra. Spesso per fare un confronto tra due versioni si deve passare rapidamente da una all'altra, ma in quel modo non ci si riesce. Dal mio schermo bisogna scendere in basso e cliccare sull'altra versione poi ritornare su per vederla tutta insieme.
Non saprei cosa consigliarti di fare, magari introdurre un bottone che permetta di passare da una visualizzazione all'altra sia nella scheda sia nella versione full, che ovviamente sarà più lenta a caricarsi.
Scusa sono stato forse un pò contorto, spero di essermi fatto capire.
Questa è già nella mia lista da qualche settimana. Ho intenzione di spostare le miniature delle varie versioni o sopra o forse anche di lato, e far cambiare l'immagine automaticamente quando muovi il mouse sopra le varie versioni.
Spero di riuscire a farlo questo finesettimana!
LorenzoM ha scritto:
Ti chiedo anche perchè su alcune immagini non ha successo la riduzione astrometrica. Sono immagini che sono già state ridotte su flickr usando sempre astrometry.net.
Se hai specificato bene i parametri di riduzione, dovrebbe funzionare quasi sempre. Adesso ho alzato il limite di tempo in cui lo lascio lavorare da 5 a 10 minuti.
Quindi ci proverà per 10 minuti con i tuoi parametri, e se non ci riesce, inizia daccapo provando alla cieca, sempre per 10 minuti. Se non ci riesce ancora, si arrende.
Purtroppo per motivi di costo il server su cui gira questa roba è decisamente sotto-dimensionato per astrometry.net, quindi le risoluzioni alla cieca spesso non vanno a buon fine.