xò il diagonale non è l'originale ma il Ts dielettrico 99%,per quanto riguarda il seeing era molto buono ma nnon eccelente,ma diciamo che almeno per ora sono arrivato al massimo di risoluzione e dettaglio che penso possa permettere,anche a me ha stupito la quantità di dettagli visibili e pensare che il mio c8 è del 1989 non è stato mai rialluminato e per di più ha qualche graffio sul primario,ma a quanto pare non pregiudica minimamente il risultato
Si, credo che tu abbia calcolato abbastanza bene. La diagonale dovrebbe allungare il cammino di 5cm circa, e sicuramente sei andato oltre i 3x.
Io con una prolunga dritta di 3,5cm circa porto la mia 2x a quasi 3x
Sono interessato al discorso del treno ottico. Io solitamente non uso il diagonale, in quanto ho sentito e risentito che quello che posseggo (lo standard Celestron) non è il massimo e può pregiudicare la qualità della ripresa.
Leggo che tu lo usi dopo la barlow. Hai anche tu il diagonale originale o l'hai cambiato?
Se fosse vera la prima ipotesi, mi viene da pensare che sui pianeti un diagonale non eccelso non pregiudica poi molto il risultato...
Credo anche io infine che il C8 portato ad 8 mt sia veramente con l'acqua alla gola, a meno di beccare una serata da 9/10 di seeing.