tuvok ha scritto:
tornando al cuore del problema, pero', mi (e vi) chiedo un ulteriore chiarimento.
una camera per autoguida l'unica cosa che deve fare (corregetemi se sbaglio) è trovare una stella guida nel maggior numero di casi possibile, ho spesso letto che le dmk su ottiche aperte (come sarebbe il mio rifrattore f5) non hanno mai problemi a trovare una stellina, non è vero? perchè dovrei scegliere una camera con maggiore sensibilità "sacrificando" (o scendendo a compromessi) il planetario?
Scusa un attimo Tuv. Analizziamo i fatti e vediamo cosa mi sfugge perché non capisco che dubbi hai.
I contendenti sono DMK 21 (ICX 098) e MAGZERO I-NOVA PLA-MX (ICX618)
Andiamo al confronto e vediamo chi vince:
Sensibilità: Magzero
Framerate e versatilità in framerate: Magzero (da verificare, però. Mi pare di capire che con il roi il framerate vada anche oltre i 60fps, ma in ogni caso il framerate magzero non è fisso su 4 valori).
Profondità di ripresa: Magzero (12bit in uscita)
Presa ST4: Magzero
Driver Ascom: Magzero
Espandibilità: Magzero (almeno in potenza)
Risoluzione: Pareggio
Prezzo: DMK (per 35 euro)
Mi spieghi perché sei indeciso su cosa prendere?