La nebulosa California (NGC 1499) nel Perseo è molto estesa, non riesco a riprenderla per intero con il mio attuale setup (rifrattore 80/500 + Canon 400D).
Perciò ero partito con l'idea di riprendere la zona centrale.
Solo che forse ero troppo stanco (era l'ultimo soggetto della serata) o non so cosa, fatto sta che ho fatto una inquadratura poco "azzeccata" (per usare un eufemismo

), riprendendo forse la parte meno interessante della nebulosa.
Ma visto che ho fatto la fatica di riprenderla ed elaborarla ve la propongo lo stesso
Dati tecnici:
Rifrattore Apo Skywatcher 80/600 con spianatore dedicato (focale risultante 510mm)
Canon EOS 400D modificata
Montatura Losmandy G11 con FS2
Guida con rifrattore 60/600 + Lodestar, PhD Guiding
13 light da 8' l'uno per un totale di 104' di posa, Iso 800
15 flat, 15 dark flat, 5 dark
Elaborazione con Iris, Photoshop, Neat Image
Foto ripresa da Pian dell'Armà il 23/10/11.
Una versione più in grande è visibile su Astrobin:
http://www.astrobin.com/1393/