1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: G11 con Fs2 come la guido ascom?
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Dopo mesi di crisi astrofila o riiniziato.....e da un pò vado all'osservatorio Valle di Cembra a fare riprese, di recente è stata presa la sbig 8300 colore e vorrei iniziare ad usarla, abbiamo la g11 con l'fs2, io ero abituato con eq6 e la dmk, volevo sapere cosa devo usare per guidare l'fs2 della g11 con la dmk31.... posso usare gli ascom e phd guiding? non ho visto se c'è la porta, grazie a tutti...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G11 con Fs2 come la guido ascom?
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso Ascom per guidare con la Takahashi Temma e Magzero. Devi scaricarti la piattaforma Ascom e i driver per la tua montatura. Io mi sono scaricato l'ultima versione di Phd Guiding e devo selezionare "Ascom" nei menù a tendina sia nella camera che in mount. Poi clicco sull'icona della montatura in basso e mi compare la maschera delle proprietà ascom, seleziono i driver della mia montatura e sono pronto per partire. E' molto più lungo a dirsi che a farsi.. :D

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: G11 con Fs2 come la guido ascom?
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 16:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi usare il protocollo LX200 standard

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G11 con Fs2 come la guido ascom?
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Grazie Nicola perfetto allora so come fare non dovrebbero esserci problemi....speriamo, grazie a tutti.....dopo l'astrofest mi è ritornata la voglia dopo lo sconforto per l'improvvisa comparsa di un lampione davanti alla mia colonna fissa......


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G11 con Fs2 come la guido ascom?
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'fs2, cmq, ha anche una porta st4. Se ti capita di mettere le mani su di un GPUSB, quindi, puoi usare anche quello.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: G11 con Fs2 come la guido ascom?
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aaaaah, quando mi hai parlato di G11 e 8300 pensavo che te li fossi comperati tu!!! Ora capisco! Scroccone :mrgreen: :mrgreen: :wink: E beato te che puoi usare quel ben di Dio

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G11 con Fs2 come la guido ascom?
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Heheh sai il Andrea il cielo li è quasi meglio che a casa mia e poi la cordialità è massima se vieni su una volta andiamo li assieme.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010