Cikket, come diceva Andrea, tutte le reflex e webcam per uso commerciale, di massa, sono dotate di un filtro taglia infrarosso, poichè il sensore CCD riesce a catturare, per come è concepito, anche una porzione di IR, che sbilancerebbe, cromaticamente parlando, verso il rosso le immagini.
Quindi il filtro montato restringe l'intervallo di lunghezze d'onda allo spettro del visibile, tra i 450 nm ed i 650 nm circa, e quello che una reflex restituisce, ad esempio nella fotografia terrestre, sono fotografie che rappresentano oggetti, paesaggi, persone ecc. ecc. così come il nostro occhio li percepisce, ossia in luce bianca- noi non vediamo l'infrarosso, nè l'ultravioletto

-
Nella fotografia astronomica il concetto è diverso.
Può essere interessante, nel
planetario, rimuovere il filtro IR-UV cut- ossia taglia infrarosso e ultravioletto, che sitraduce nel restringere il range di lunghezze d'onda al visibile, come sopra- per avere la possibilità di riprendere anche in IR o UV- ad esempio le nubi di Venere, a quote diverse in IR o UV, suolo di Marte in IR, atmosfera gioviana a quote diverse in IR o UV, ecc.ecc.-
Nel
profondo cielo la situazione è simile: avere una reflex che monta un filtro taglia IR-UV si traduce nel precludersi l'opportunità di fotografare, ad esempio, nebulose che emettono in Halpha, e sono tantissime, e l'Halpha è infrarosso.
Quindi per chiudere il cerchio, una reflex modificata, è una reflex alla quale è stato tolto il filtro, per avere la possibilità di riprendere oltre che il visibile, anche una porzione di infrarosso, proprio quella in cui emette la maggior parte di oggetti gelesti, come le nebulose a cui ho accennato.
La cosa curiosa è che con quel filtro montato, non potresti "vedere", nel senso di fotografare, porzioni di quegli oggetti, perchè il sensore sarebbe cieco rispetto a quelle lunghezze d'onda
In realtà è quello che succede con il nostro occhio, di cui il sensore della reflex o di una webcam a colori con filtro taglia IR-UV anteposto, sono riproduzioni fedeli
Spero di aver chiarito qualche dubbio
