Finalmente ho acquistato il mio primo telescopio, dopo tante ricerche. Causa budget limitato ho dovuto cercare qualcosa di economico, ed ho trovato il tele del titolo. Mi è stato detto che è omologo del Carbon Fiber della TS, tranne che per l'intubazione che non è in carbonio. Per questo tele ho poi acquistato due oculari: un TS Flat Field da 16mm per i larghi campi ed un TS Planetary HR da 4mm per planetario.
Ora, spulciando in rete ho trovato una recensione molto dettagliata del tele in questione, ma essendo in tedesco non ho capito molto... Però chi ha scritto la recensione ha messo anche dei files tecnici con relativi numeri e quant'altro, in inglese, che sicuramente voi potete capire (io no!).
Qua la recensione:
http://www.astro-foren.de/showthread.php?t=7600Io penso di aver capito che questo tele soffra un po' di coma, altro non ho compreso. In caso, che accessori mi consigliate per ridurre i vari problemi di questo tele? Considerate che sarebbe votato soprattutto al planetario, ma cercherei di vederci anche qualcosina di deep, ovviamente limitatamente agli oggetti che si possono vedere con quei diametri e con il brutto cielo di Roma, visto che fino a marzo/aprile non farò più uscite. Intendo concentrarmi molto specie su Luna e doppie (e variabili, per quanto possibile).
Altra questione: la montatura. Anche qui non posso salire troppo di prezzo, quindi pensavo ad una Vixen Porta II. Va bene, per reggere il peso? E' affidabile come montatura? Mi è stato detto che ha alcuni problemi.
_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).