1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade UWA 30mm
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si sa, a Natale siamo tutti più buoni, (anche con noi stessi :mrgreen: ) quindi avrei deciso di regalarmi questo splendido oculare a campo largo per il deep.

Il dubbio che mi rimane ancora però è se, dato il suo peso (1 kg!!), possa dare fastidio ai motori della montatura del Nexstar 8 sballando il go-to. E' sufficiente fare un ribilanciamento (ovviamente con il "mazzarocco" montato :mrgreen: )?

Grazie in anticipo,

Matteo

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade UWA 30mm
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 10:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Porc!
Ai motori magari non da fastidio, ma al tuo braccio si :D
Hai pensato al William Optics 28mm UWAN?
E' un po' più leggero e le prestazioni sono molto simili.

Lo vende anche Tecnosky e OSM rimarchiato a un prezzo inferiore rispetto al W.O.

PS: ho appena visto che pesa 970gr!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade UWA 30mm
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, era uno dei "papabili" :mrgreen: in ogni caso però pesa due libbre (900 grammi), per cui non baserei tanto la scelta su quello, quanto sulla qualità ottica. In ogni caso, benvenga ogni consiglio aggiuntivo :D Grazie ancora.

EDIT: mi hai preceduto :mrgreen:

Sinceramente per me non è un problema portarmi dietro emaneggiare un oculare pesante, se non da fastidio alla montatura sono a posto :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade UWA 30mm
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 11:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non lo è neanche per me, in genere.
Però ci sono (per quanto mi riguarda) dei limiti di comodità.
L'Ethos da 13 è andato via per questo motivo, quando avevo il Naglerino (stessa focale) con prestazioni vicine al "big-one".

Come qualità ottica credo che il WO sia leggermente superiore, almeno in fatto di cromatica laterale, di cui "soffriva" il Meade 24 UWA (che comunque faceva la sua porca figura...)
Hai cercato sul forum qualche "recensione" fatta da chi ha posseduto e usato i due oculari?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade UWA 30mm
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul forum ho trovato qualcosina, ma su cloudynights ho beccato due review comparate :wink:

Meade 30mm UWA vs Nagler 31: http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1262

Meade 30mm UWA vs WO 28mm UWAN (non molto approfondita :( ): http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1490

Che dire, sembrano più o meno sullo stesso livello, si parla di una leggera deformazione sull'ultimo 20% di campo e di un maggiore effetto fish-eye sul Nagler rispetto al Meade. Inoltre la pupilla di uscita del Meade dovrebbe essere leggermente più lunga rispetto a quella del WO.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade UWA 30mm
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 11:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vista la "vicinanza" tra i due, andrei su quello meno invasivo.
Ora sta a te scegliere se il parametro "invasività" versa più sul portafogli che sulle dimensioni.
(hai visto quanto il williamoptics, già grosso di suo, sia snello in confronto al pallone da basket?) :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade UWA 30mm
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente il Meade visto dal vivo fa paura :mrgreen:
Ma se dovessi scegliere tra ingombro e costo, probabilmente punterei a risparmiare un po'...voglio pensarci e documentarmi ancora un po' :D

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade UWA 30mm
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'es uwa 30mm è il meade ristilizzato alla televue, più comodo come poggia occhio e riempito in azoto, se proprio devi vai su questo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010