fabio_bocci ha scritto:
Si, è vero, avevo letto 20 invece che 26mm, è l'oculare che davano di serie, è decente, ma il tubo se è in buone condizioni merita di meglio. Ci sono oculari di tante marche e prezzi che è difficile dare consigli su cosa prendere. Rimanendo su prodotti Celestron ci sono gli Omni, la versione più moderna ma praticamente uguale al 26 che hai, costano circa 49 euro, ci sono gli Xcel, che però costano 95 euro, allora allo stesso prezzo sono meglio i Baader Hyperion che sono scesi di prezzo e che costano ora la stessa cifra. Le focali più utili possono andare dai 24 mm ai 10 mm.
si vorrei cambiarlo e prendere qualcosa di superiore, vedo allora sti baader hyperion che mi hai detto, vorrei qualcosa di polivalente, che per il deep sia buono consigli sui mm?
Tornando al discorso, secondo me questo signore aveva un'altro strumento
e la figlia mi ha dato tutto quello che ha trovato da inesperta.
c'è anche un filtro per osservare il sole anche se non mi fido molto, è una spece di carta stagnola non sò se lo userò...
e un'altra cosa, per sto treno che mi ritrovo sul balcone c'è un modo veloce per smontarlo?