1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nei dintorni di M81 e M82
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 15:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabato sera a Bazena il cielo non è stato splendido, qualche nuvoletta a sud rimbalzava la luce della pianura.
Mentre altri si dannavano di non poter osservare galassie nell'eridano e nella balena, io ho volto sagacemente la mia attenzione a nord, dove il cielo era limpido e pulito.

Così succede che afferrata l'uranometria niu ediscion, mi sia messo a circumnavigare i dintorni di M81-M82.

Purtroppo l'osservazione si è svolta a bassi ingrandimenti, complice un seeing penoso e la presenza nella mia borsa di due oculari: i sempiterni 22 LVW e il naglerino 3-6. Immagino capiate che non sono andato sotto i 22mm!

Ebbene, di reports non ne ho scritti, ma mi ricordo bene quali oggetti ho osservato e me li sono segnati su una bella mappetta, ad uso e consumo di chi, come è successo a me, dovesse tutto all'improvviso trovarsi con un brutto cielo a sud in questi mesi.

Delle galassie osservate, mi è rimasto il cruccio di ngc 3027, che proprio non sono riuscito a scorgere. Vi dice niente?
Allegato:
m81 star hopping.jpg
m81 star hopping.jpg [ 104.11 KiB | Osservato 879 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nei dintorni di M81 e M82
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Sabato sera a Bazena il cielo non è stato splendido, qualche nuvoletta a sud rimbalzava la luce della pianura.
Mentre altri si dannavano di non poter osservare galassie nell'eridano e nella balena, io ho volto sagacemente la mia attenzione a nord, dove il cielo era limpido e pulito.

Così succede che afferrata l'uranometria niu ediscion, mi sia messo a circumnavigare i dintorni di M81-M82.

Purtroppo l'osservazione si è svolta a bassi ingrandimenti, complice un seeing penoso e la presenza nella mia borsa di due oculari: i sempiterni 22 LVW e il naglerino 3-6. Immagino capiate che non sono andato sotto i 22mm!

Ebbene, di reports non ne ho scritti, ma mi ricordo bene quali oggetti ho osservato e me li sono segnati su una bella mappetta, ad uso e consumo di chi, come è successo a me, dovesse tutto all'improvviso trovarsi con un brutto cielo a sud in questi mesi.

Delle galassie osservate, mi è rimasto il cruccio di ngc 3027, che proprio non sono riuscito a scorgere. Vi dice niente?
Allegato:
m81 star hopping.jpg


Ciao Kapp!

Bella, questa mappa. Così si può veramente immaginare il viaggio che hai fatto. La NGC3027 non mi dice niente, ma l'osserverò al più presto che possibile perchè mi sembra molto interessante.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nei dintorni di M81 e M82
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti è bello fare delle mappe che spiegano il percorso osservativo. Complimenti ... me la stampo e la porto sul campo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010