1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:38 
Scusatemi per l'insistenza...non c'è un filtro buono come l'astrosolar che mostri il sole giallo e non bianco?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NB con l'astrosolar vedi solo le macchie solari, non le protuberanze...

Non credo che ci sia un legame frametodo afocale e mosso, quest'ultimo dipende dalla qualità dell'inseguimento (che deve essere più alta al crescere dell'ingrandimento e dei tempi di esposizione)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:47 
Ok...per il 114mm f/1000 va bene un foglio A4?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un foglio A4 è quasi 20 cm * 30 cm (qualcosa meno per la precisione)
Per il 114 volendo fare un filtro a tutta apertura ne fai anche tre.
Sul mio sito in astrobricolage c'è uno schema veloce su come farlo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:02 
Ok, grazie mille Renzo!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:21 
Renzo, nel tuo sito ci sono delle foto del Sole arancioni...
Le hai fatte con il filtro mylar o con un altro + costoso? E perchè l'Astrosolar è leggermente migliore del mylar?
Ciao

PS. Scusa se sono assillante... :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Passiamo all'ultima domanda
L'astrosolar è più moderno del mylar e consente una resa cromatica più corretta. Il mylar infatti rendeva il sole azzurrino.
Inoltre essendo un prodotto più recente ha una resa qualitativa leggermente migliore e, a parer mio, da l'idea di una maggiore resistenza.
Per quanto riguarda le foto c'è PS che fa miracoli. :-)
A parte le battute mi dovresti dire quali sono le foto incriminate perché qualcuna è addirittura stata fatta senza filtri (sole basso sull'orizzonte, per esempio) oppure con un filtro in vetro (che ho venduto assieme a un precedente telescopio) o con il mylar stretto fra due filtri di vetro (UV e filtro arancio) come nel caso della foto odierna dell'eclisse. Insomma non ho un solo tipo di filtro per cui mi è difficile dare una risposta univoca.
Non mi assilli.
Ho sempre piacere a scambiare informazioni con altri astrofili. E' un ripasso mentale anche per me.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:33 
Grazie Renzo...Beh, le foto "incriminate" :) sono tutte quelle color arancio senza protuberanze...Approfitto per farti i miei complimenti riguardo le tue foto nel tuo sito...Straordinarie!!!
Cieli sereni...
PS. Allora acquisto l'Astrosolar... 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito. Magia di PS.
:oops: :oops: :oops:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che nessuno mi imiti!
Io da bambino (intendo alle medie) ho osservato per la prima volta le macchie solari con un telescopietto dei poveri da 5cm diaframmato guardando il sole al tramonto...
Affascinante, ma DON'T TRY THIS AT HOME!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010