1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (dettaglio)
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 11:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
A me piacerebbe vedere come disegni un ramo della Velo, che però sta quasi tramontando, o (perchè no ?) la classicissima galassia NGC891, oppure qualcosa di più piccolo tipo la nebulosa Variabile di Hubble, o la M76. :D


Per me una M27 con mozzarella di bufala, grazie! :D
Che famo, i disegni su ordinazione? :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (dettaglio)
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io vorrei un ritratto :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (dettaglio)
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
io vorrei un ritratto :lol:


Non se io lo faccio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (dettaglio)
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tentare con la Eskimo?

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (dettaglio)
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente ho scelto per la NGC891, suggerita da Alessandro. Una galassia abbastanza debole, anche se ha un magnitudine di 9,9, perchè è molto esteso ed a 170x era attraverso la maggior parte del campo. Bellissima, colla banda nera chiaramente visibile. Sfortunatamente il cielo era un pò velato e c'era già un bel pò di luce della luna, ma nonostante penso che ho fatto una bella osservazione. Il risultato posterò domani! :D

Ciaooo!

Peter

PS: @Alerider: La Eskimo sarà sicuramente per una prossima volta! E la proverò all'ingrandimento massimo possibile...

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (dettaglio)
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:

PS: @Alerider: La Eskimo sarà sicuramente per una prossima volta! E la proverò all'ingrandimento massimo possibile...

:D

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 (dettaglio)
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Ieri sera, ho deciso di disegnare qualcosa più difficile. Penso che gli ultimi mesi ho poco a poco aumentato la mia esperienza e sonno cominciato con un disegno che mi ha presa quasi un ora e mezzo per finire. Alla fine avevo freddo, ero stanchissimo e vedevo degli elefanti rosi nel campo a causa della concentrazione. Anche l'elaborazione mi ha preso quasi due ore. Ma adesso sono molto orgoglioso del risultato.

Ho scelto di disegnare piuttosto il nucleo di M42 perchè volevo mostrare tutti i dettagli che ti mostrano 18", e per quello ho preso un'ingrandimento di 170x. Beh... ecco...

Ciaooo!

Peter
Grande risultato! Penso sia uno dei tuoi migliori disegni!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010