1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La rubrica Spazio CCD di Nuovo Orione
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 10:07 
Qualche volta mi sorge il dubbio di essere troppo critico e polemico...

Ma queste che segnalo Vi sembrano foto degne di uno spazio CCD ??

http://forum.astrofili.org/userpix/75_SpazioCCDnov06_1.jpg

Sono scannerizzate dalla rivista Nuovo Orione di questo mese, che mi piace comprare perche' , anche essendo un po' Fast Food, e' fatta a mio avviso tecnicamente bene ... l'unica critica e' verso la rubrica fotografica (con e senza CCD) in quanto a mio avviso vengono mescolate immagini stupende Astro a riprese degne (???) si e no di una rivista fotografica di base.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Nuovo Orione ha un target...
NO pubblica qualunque immagine (anche delle mie vecchissime schifezze...) e per i neofiti mi sembra comunque una bella cosa.

Non credo tu possa riportare anche in parte una pagina di NO senza il loro consenso...

Se vuoi una rivista che faccia una selezione feroce,prendi Coelum.Molto tempo fa mi lamentai per la loro scelta,perche' motivarono la scelta di pubblicare solo "belle" immagini con scuse banali. (a me e' sembrato invece che pubblicare immagini belle,e ai tempi di molti astroimager non italiani,solo per aumentare la tiratura)

A me la politica di NO e' sempre piaciuta!Spazio a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se dovessero pubblicare solo le foto di Margaro o Gendler (senza contare altri nomi presenti in questo forum che non sono inferiori) non pensi che sarebbero troppo ripetitivi?
Hanno un target di lettori nella fascia medio/bassa. Giustamente è giusto dare soddisfazione anche a loro.
Visto che sono riviste italiane e rivolte solo a utenti italiani ritengo giusto che debbano essere pubblicate sia foto ben riuscite sia foto meno riuscite di astrofili italiani e non come fanno altre riviste italiane che pubblicano una foto "nostrana" e dieci straniere.
Credo che dare soddisfazioni ai propri lettori non sia una politica sbagliata. Se voglio vedere le foto bellissime so dove trovarle su internet anche a risoluzione molto migliore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Risposta per due
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 10:22 
Per Cristian e Renzo...

C'e' un minimo di decenza ...se no perche' allora sentire critiche e giudizi anche severi verso immagini che rispetto alla eclisse di Luna che ho inviato erano capolavori.

Oltretutto quella immagine non e' eseguita da un neofita ma da un gruppo di 4 astrofili facenti parte di un gruppo Astrofilo della Tolfa.

Sarei con Voi se le foto fossero frutto di principianti che desiderano mostrare i loro scarsi primi tentativi.

Anch'io ero entusiasta del mio primo Saturno piccolo e verde...ma era la prima sera in assoluto di ripresa....ma da un gruppo Astrofilo...direi che era meglio soprassedere.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me è corretta.
Tieni presente non solo "chi" a fatto una foto o "quanto" è bella, ma anche la strumentazione adoperata.
In questo caso la foto è stata realizzata con attrezzatura economica e con metodi particolari. E' un esempio di ciò che si può fare anche con certi strumenti.
Ripeto. Preferisco queste foto a certe altre eseguite con strumentazione che costa quanto un superattico in centro e sulla classica M42.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Troppo buoni !!!
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 10:53 
Renzo...non ti riconosco piu' !!! :-))) :lol:
Sei diventato molto piu' comprensivo di qualche anno fa...

Sto scherzando !! :P

Ciao a tutti ma mi piacerebbe sentire altri pareri...in generale sulle immagini della rubrica e non solo su quella che ho inviato io.

Ci sono dei bellissimi Arcobaleni che penso piaceranno molto !! :twisted:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Marco, ma quale foto hai inviato te? :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me quelle due foto non dispiacciono. Non sono elaborate e mostrano cosa si può fare "a crudo" con strumentazione alla portata di parecchi. Inoltre, l'eclissi è ben evidente e considerato che non c'è elaborazione la cosa è tutt'altro che scontata.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Se vuoi vederle ....
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 14:06 
Shedar ha scritto:
Marco, ma quale foto hai inviato te? :)


Se vuoi dargli un occhiata sono in fondo alla firma
Ma il discorso non e' personale se no era meschino!!

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
le tue immagini lunari sul sito sono tra l'altro molto belle Marco!
complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010