1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
Anche sulla LX80 che mi solleticava ho notato che il prezzo e' ben diverso.
Dal sito di sopra, USA circa 600 euro, in Italia ne costa 1000.
Bisogna solo vedere consegnato.com quanto prende per spedire... la montatura sta sui 16kg e il treppiede sui 14kg, un contrappeso da 5kg + gli imballi... saremo sui 37/40kg. Secondo me partiranno facilmente 200 euro di spedizione e il risparmio si assottiglia (se pur ancora di 200 euro minimo).

Ciao, ho letto di consegnato.com, ma è affidabile avete fatto acquisti negli USA con questo sistema, c'è un effettivo risparmio?
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'LX800 mi sembra cara, ma va valutata quando la si potrà vedere e provare. Molto più interessante è la LX80, se non avrà le pecche elettronche che hanno inizialmente i prodotti Meade penso proprio che la prenderò.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
SE la LX800 funziona e fa quello che promette è molto economica, secondo il mio parere.
nessuna montatura esistente offre e fa quello che promette di offrire e fare la LX800 a quel prezzo.
Indi: la montatura LX800 meade è la migliore al mondo in quella fascia di portata e prezzo.
OVVIAMENTE questo solo e se ciò che promette è reale.
Sappiamo bene quanto sia importante la meccanica, più dell'elettronica, in una montatura e finché questa nuova Meade non verrà bene testata, sperimentata e usata sul campo, non si potrà valutare se sia effettivamente rivoluzionaria o semplicemente un aggroviglio luccicante di schifezze male assemblate.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 18:05 
IllusionTrip ha scritto:
Per info, la LX800 pesa:
16kg treppiede
33kg montatura
8kg contrappeso
TOT: 57kg + imballi

Circa 350 euro di spedizione con consegnato.com e la montatura costa 4500 euro su OPT.
TOT circa 4850 euro.

La LX80 saremo sui 250 euro di spedizione.
TOT circa 850 euro.

Secondo me solo per la LX800 saremo sui 500€ spese di spedizione, tasse e sdoganamento.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I prezzi di consegnato.com comprendono gli oneri doganali.
Sembra che funzioni, nel forum parallelo c'e' chi lo usa e si trova bene. Io nell'unico acquisto fatto da OPT ho usato il metodo classico ma in effetti mi e' costato un po' (troppo)...

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho preso una telecamerina gopro da loro e mi sono trovato davvero bene...L'unico difetto secondo me è che vale la pena usarlo con pacchi piccoli e di valore....sui pacchi grossi il risparmio forse si assottiglia un pò...
Tu compri in un negozio americano, paghi e spedisci ad un indirizzo di consegnato.com (in florida) col tuo nome.
Una volta che il pacco è arrivato loro guardano peso e ingombri e applicano la tariffa conseguente (il tariffario lo trovi sul loro sito).
Poi paghi e loro spediscono.
Il problema è che la stima di peso o peso volumetrico tu la puoi fare ma è pur sempre una stima...finchè il pacco non arriva a loro tu non sai esattamente quanto andrai a pagare.
Io con la telecamerina avevo calcolato 22 euro e così è stato...però su cose piccole è ovviamente più semplice

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx800 - addio
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 19:40 
IllusionTrip ha scritto:
I prezzi di consegnato.com comprendono gli oneri doganali.
Sembra che funzioni, nel forum parallelo c'e' chi lo usa e si trova bene. Io nell'unico acquisto fatto da OPT ho usato il metodo classico ma in effetti mi e' costato un po' (troppo)...

Si, appunto, dicevo che tra spedizione e sdoganamento per una LX880 ci vorranno 500€. (se i pesi sono quelli descritti). Per avere un preventivo preciso (e non indicativo) occorre tramite e-mail indicare a Consegnato sia i pesi sia i volumi dei colli (LxHxP) perchè su questi due dati ti faranno il preventivo.
Io ho acquistato da OPT il telescopio che vedi in firma. I pesi erano praticamente gli stessi della LX800 e ho pagato a Consegnato appunto 500€
A me è convenuto, considerato l'elevato valore e il prezzo che avrà la stesso telescopio quando sarà commercializzato in Europa (ancora non ce n'è traccia). Ma io consiglio sempre di valutare bene la convenienza sia nel prezzo sia nel fatto che si rinuncia alla garanzia italiana.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010