1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie anche da parte mia.
Sembra promettente
Magari io invece mi accatterò un 618 a colori di quelli che scarterà qualcuno di voi per upgradare la mia SPC900 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora ragazzi.
Vi allego il confronto diretto fra i due diagrammi sulla risposta RELATIVA circa le caratteristiche di sensibilità dei due sensori.
Allegato:
paragone_618_692.jpg
paragone_618_692.jpg [ 167.36 KiB | Osservato 1514 volte ]

Come potete vedere il nuovo sensore 692 è particolarmente adatto alle tricromie:
1) il blu ha valori di sensibilità identici all'attuale verde del 618.
2) il verde ha valori praticamente identici al rosso del 618 e quindi picchi relativi massimi.
3) il rosso è il medesimo come picco mentre cala (sembra) più velocemente nell'IR.
Tirate anche voi le somme ma qui stiamo parlando di un verde con 22-25% di sensibilità in più mentre il blu ha una percentuale addirittura superiore!!!
Ora vediamo i reali valori di QE e vedremo, soprattutto, se il 692 verrà adottato da qualche casa produttrice.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Interessante ragazzi, seguirò con grande interesse l'evolversi del discorso. :wink:

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, voglio "riesumare questo Post", qualcuno ha seguito più gli esiti del sensore Sony ICX692 o è stato declassato in astronomia dal sensore della ASI 120mm che tanti apprezzano? Io attualmente utilizzo una Basler con sensore ICX618 affezionato alla sua alta sensibilità nel IR e dalla velocità di 122 fps ideale per Sole e Luna, ma il campo di ripresa è quello che è, ovvero un po' troppo piccolo...
Quindi, stavo controllando il mercato attuale sino a chè mi sono imbattuto su questo vecchio Post, la Point Grey mi pare di aver visto sul suo sito che ha in listino il sensore ICX692, cosa ne pensate? Qualcuno aveva più approfondito il discorso?
Secondo voi rimane comunque superiore al sensore 618 e 445 della Sony?

Altra e ultima domanda: I Mpx contano così tanto nei filmati, ovvero ad esempio il senosre ICX455 risulta essere 1.3Mpx mentre l'ICX692 0.9 Mpx.

http://blackfly.ptgrey.com/GIGE/Blackfly

Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010