1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, bene, sono curioso di vederla all'opera la Fornax, speriamo chedia almeno la metà di quel che dimostra in robustezza, (sembra granitica), per la motorizzazione è importante che sia affidabile al 100%, dopo tanti sforzi puoi tollerare qualche goto fuori posto, ma la guida e l'inseguimento devono sempre essere affidaili e facili da gestire.

A presto.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao, Contedracula.

credo tu abbia acquistato una gran bella montatura.
Sonoa nche io molto interessato alla cosa, più che altro per installarci uno dei grossi rifrattori che ho, ma resto indeciso.
Non facendo fotografie forse sceglierei una MESU2, che è decisamente più economica, ma la tua è davvero bella, inoltre ha un sapore meno "fighetto" e decisamente funzionale.
Fammi sapere come ti trovi e, ovviamente, buone osservazioni!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!

Attendo le fatidiche 3 settimane affinchè la montatura sia pronta per la spedizione!

per adesso sto iniziando a calcolare i pesi da far produrre e tutte le distanze giuste in cupola.

Suppongo di poter effettuare delle prove serie non prima della fine dell'anno.

Considerando che ho 3 focali a disposizione tra il C14 HD il 127APO e Pentax 75SDHF perciò potro realmente testare questo ammasso di alluminio e acciaio :mrgreen:

Si per quanto riguarda l'inseguimento sarà appunto la questione che farà la differenza.
La montatura comunque poi a breve sarà remotizzata poichè cel'ho a 20m di cavo Ethernet :wink:


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella, sa di tempi andati...

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
maxbara ha scritto:
bella, sa di tempi andati...

In effetti mi ricorda la tua prima montatura, ricordi, quella presa in Polonia nel 1982

_________________
Ciao
Fabio
www.fcastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 16:07 
Ciao Contedracula, però se hai intenzione di remotizzare il tutto
se non erro l'fs2 non permette di farlo, quindi ti converrebbe
documentarti in maniera approfondita, fermo restando che comunque resta un sistema
che non dà nessun tipo di problema ed anche molto affidabile.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti l'FS2 non é proprio chiavi in mano.

Per questo però ho l'alternativa del Pulsar 2 che invece nasce proprio per questo.

Attendo le prove da banco che sta effettuando il produttore

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
il prezzo e' molto interesante, considerando che manca solo l'FS2 che uso da anni con soddisfazione. Un dato che non sono riuscito a trovare e' l'intervallo di regolazione in altezza, sai se arriva ai 13 gradi di Bangkok?
Grazie
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci arriva così di serie ma so che il costruttore ha un sostegno diverso per le basse latitudini.

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Complimenti per l'acquisto e anch'io son curioso di come va. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010