1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: john holmes eq6 bar
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
vi presento la nuova barra della mia eq6 :D
quella originale (di diametro 18mm e lunghezza 310mm quando tutta fuori) si era dimostrata insufficiente con i due pesi in dotazione (5kg l'uno) a sostenere il nuovo tubetto di cui le ho fatto dono (con i 10kg tutti in basso riuscivo a bilanciare "filo filo" senza nessun accessorio,.... bastavano i cavi dei motori per perdere il bialnciamento!).
in prima battuta ho deciso di comprare altri pesi, sono andato in un negozio di articoli sportivi ed ho preso due pesi da 2kg ognuno.
pero'....
pero' ho pensato che una barra piu' grossa e, soprattutto piu' lunga sarebbe stata una soluzione migliore (per evitare di sovraccaricare eccessivamente le montatura).
la soluzione è stata una barra con diametro 30mm (anzichè i 18 originali) e lunga 400mm (anzichè i 310 originali).
il risultato nelle foto che seguono:

appena finita (con i 4 pesi, il cui foro è stato opportunamente allrgato):
Allegato:
2011-11-24 16.30.09_rid.jpg
2011-11-24 16.30.09_rid.jpg [ 84.79 KiB | Osservato 2484 volte ]


montata (dopo la brunitura):
Allegato:
IMG_4057.JPG
IMG_4057.JPG [ 61.95 KiB | Osservato 2484 volte ]


e l'impietoso confronto con la barra originale:
Allegato:
IMG_4058.JPG
IMG_4058.JPG [ 24.76 KiB | Osservato 2484 volte ]


e vi assicuro che la foto non rende l'idea della differenza tra le due barre, ne faro' una di giorno per far capire meglio ;)

e la cosa bella che ho fatto tutto da solo! vero jack? :lol:

edit: a questo punto dovrebbero bastare i 10kg dei due pesi "originali", anche perchè, se non ho fatto male i calcoli, solo la barra dovrebbe pesare oltre 2kg!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: john holmes eq6 bar
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
40 cm di dimensione artistica :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: john holmes eq6 bar
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
bel lavoro, una cosa a cui ho sempre pensato anche per la nostra eq6

mi pare che Domenico, astrofilo di Sessa Aurunca, ha una cosa simile

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: john holmes eq6 bar
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Anto' lascia che ti dica una cosa...
le tue foto fanno sempre schifo :lol:

la barra sembra.. molto bella. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: john holmes eq6 bar
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
http://www.youtube.com/watch?v=mT_libRe6rM

in pratica per un setup leggero il contrappeso non si serve nemmeno, basta la barra :mrgreen:
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: john holmes eq6 bar
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
e la cosa bella che ho fatto tutto da solo! vero jack? :lol:


Sicuro :lol:

Antonio, ora bisogna passare ai cuscinetti, che sono un pò "rumorosi".

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: john holmes eq6 bar
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai voluto imitare la Celestron che nella CGEM-DX ha messo una barra da 31mm del peso di 4 kg! Solo 2 kg la tua?
P.S. Quando si trasporta la testa della montatura la differenza di peso eccome si nota!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: john holmes eq6 bar
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
weega ha scritto:
...
in pratica per un setup leggero il contrappeso non si serve nemmeno, basta la barra :mrgreen:
ciao
dan


ho paura che col rifrattore dovro' mettere un contrappesso... sul rifrattore!

fabio_bocci ha scritto:
...
P.S. Quando si trasporta la testa della montatura la differenza di peso eccome si nota!


non solo... non essendo piu' "retraibile" è diventata anche piu' scomoda da trasportare, ma grazie al buon osvald (ma soprattutto al buon chris :D) non la trasportero' spesso! :D
xchris ha scritto:
Anto' lascia che ti dica una cosa...
le tue foto fanno sempre schifo :lol:


aspetta e vedrai... miscredente :D... falla tu una foto al buio con tua figlia che tira il cinturino della reflex :lol:
xchris ha scritto:
la barra sembra.. molto bella. :)

lo è :D anche l'estetitca è molto curata, è molto simile al nero della montatura :D

Jack Aubrey ha scritto:
tuvok ha scritto:
e la cosa bella che ho fatto tutto da solo! vero jack? :lol:


Sicuro :lol:

Antonio, ora bisogna passare ai cuscinetti, che sono un pò "rumorosi".

:lol: (vabbe' io ho fatto il progetto e tu il lavoro.... non mi dirai ora che conta piu' la vil manodopera della nobilissima progettazione?(*))

i cuscinetti... e pure la cinghia in AR... ho modificato (con una lima "bastarda") i fori per poter regolare la tensione, a parte il fatto che il lavoro è venuto uno schifo, ma ci sono posizioni in cui è molto tesa ed altre in cui è molto lasca.... devo rimetterci mano con piu' calma!

intanto stasera spero di provarla :D


(*)ancora un grazie molto sentito ad alfonso "jack" che mi ha fatto questo bellissimo lavoraccio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: john holmes eq6 bar
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro, Anto'! E complimenti anche al vecchio Jack! :wink:

A proposito di EQ6: hai fatto più quella modifica all'adattatore losmandy-vixen?

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: john holmes eq6 bar
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Luke1973 ha scritto:
Ottimo lavoro, Anto'! E complimenti anche al vecchio Jack! :wink:

A proposito di EQ6: hai fatto più quella modifica all'adattatore losmandy-vixen?


non l'ho fatta, con la piastra losmandy sembra tenere molto bene, alla fine questo conta :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010