1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della Medusa - IC443
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella immagine Luca!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della Medusa - IC443
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una perfetta realizzazione anche sotto il profilo della composizione! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della Medusa - IC443
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Si ottima!
pienamente godibile anche alla massima risoluzione e convincente tutto il bilanciamento cromatico

Ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della Medusa - IC443
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e che colori e dettagli!
Bella infatti anche a piena risoluzione avrai avuto un buon seeing :wink:
Comunque arrivi circa alla 19.5 o poco oltre e non è niente male!
La nebulosa indicata è di circa 40"X32" con dei bei filamenti rossi esterni e interna invece il blu.
Potrebbe anche essere una planetaria ma non trovo nessun nome correlato in nessun catalogo, almeno che conosca.
Se volete posto due immagini (BN e a colori) della planetaria rirpesa dalle lastre del palomar. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della Medusa - IC443
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi era sfuggita la planetaria!

Si tratta della HoCr 1, planetaria scoperta da Michael Howell e Richard Crisp nel 2006...due astrofili!

A questo link trovate tutte le info a riguardo:

http://www.horizontalheavens.com/planet ... roject.htm

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della Medusa - IC443
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Veramente bella, complimenti.
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della Medusa - IC443
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 16:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ottima immagine, lo standard resta molto elevato.

Complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della Medusa - IC443
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Diego B. ha scritto:
Mi era sfuggita la planetaria!

Si tratta della HoCr 1, planetaria scoperta da Michael Howell e Richard Crisp nel 2006...due astrofili!

A questo link trovate tutte le info a riguardo:

http://www.horizontalheavens.com/planet ... roject.htm


Ne sai una più del diavolo! :mrgreen:
Ma che strano che Aladin non l'avesse in memoria la planetaria che comun que è stata osservata alcuni anni fà.
Bellissimo un articolo psf correlato coe la posizone di alcune decine di nuove planetarie con tanto di immagine. C'è ne sono alcune con una forma stranissima e assurda! :shock:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della Medusa - IC443
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho trovata grazie a skytools dove ho memorizzato circa 2800 planetarie. :mrgreen: :mrgreen:

Si ho visto la forma allucinante di quelle planetarie (anche se alcune non mi sembrano planetarie!) :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno della Medusa - IC443
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra ottima immagine.

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010