Agostino Gnasso ha scritto:
ottimo! quindi vado di driver ascom e mi connetto a cdc.....sincronizzo tele e planetario e via!
se contemporanemente utilizzo anche maxim dl o phd per l'autoguida via st4 il pulsar si incazza?
usando cdc e i driver ascom.....posso comunque settare i limiti per evitare al tele di sbattere e per il meridian flip automatico?
grazie mille!
ne sai qualcosa del sensore esterno di parcheggio?
Ciao leggo solo ora il post. Non sarebbe male fare una guida un po' più approfondita per questo sistema.
Ti rispondo per la mia esperienza per questo punto.
Intanto il pulsar può connettersi a un solo programma alla volta, quindi o lo connetti con CDC o con Maxim DL, non si posso aprire più porte. Ho provato il Poth, ma ho avuto problemi.
Però quello che chiedi tu, è ancora una cosa diversa, si puoi usare ST4 e CDC, il pulsar non ha problemi. Io per comodità uso direttamente il planetario di Maxim DL, e faccio tutto da li.
Non ho mai impostato i limiti, non so nemmeno se con Maxim funzionano.
Io non ho nessun sensore di parcheggio (cosa serve?), una volta inizializzata la montatura (è obbligatorio per questo passaggio) puoi settare la posizione di parcheggio nell'apposita voce del menù del pulsar.
Quando uso maxim, metto corrente alla montatura la connetto e sono pronto, dato che la montatura ricorda ora e posizione. Io ho disabilitato nelle opzioni di Ascom l'aggiornamento dell'orario da pc a pulsar, non mi funzionava a dovere.
Devi ricordare a fine sessione di rimetterla in parcheggio per non perdere i riferimenti.
Spero di non essere stato troppo confuso nella spiegazione
Massimiliano