1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole con flea3
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 14:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Rieccomi con un paio di foto fatte sempre con la Flea3 usb3 (che per ora va in usb2 causa incompatibilità con la usb3 del portatile :cry: )

Lunt 100/700 con barlow 2x
Sempre circa 200 frames su 300, risoluzione 2000x1000 12 bit (ridimensionata poi per il forum)


Allegati:
sole2311e-0000f.jpg
sole2311e-0000f.jpg [ 148.32 KiB | Osservato 892 volte ]
sole2311b-0000f.jpg
sole2311b-0000f.jpg [ 163.81 KiB | Osservato 892 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con flea3
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei capire se resta la camera la portentrice di assuefazioni visive, oppure il Lunt da 100mm e la chiave di Volte di
questa stupenda ripresa? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con flea3
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 14:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh, e la bravura dell'astroimager dove la mettiamo!! :mrgreen: :mrgreen:

Credo sia una buona accoppiata di sensore, telescopio e focale. Devo aver beccato anche un buon seeing, trasparenza scarsa causa foschia però


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con flea3
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
ciao Giuliano !

la camera pare davvero comportarsi bene ... e anche l'utilizzatore :mrgreen: ...

una domanda/richiesta ... perchè acquisisci solo 300 frame ??? o è un errore di battitura ? ...

direi che potresti provare con un 2500-3000 sulla cromosfera e tenerti i migliori 200-300 ... e vedere l'effetto che fa ... :mrgreen:

la commercializzazione in Italia è già iniziata ?

grazie per le info e i test ... questi nuovi cmos, mi sa che stanno facendo grossi passi avanti ..

saluti

Vince


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con flea3
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 15:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Faccio un solo filmato per tutto.
Purtroppo a quella risoluzione 300 frames sono poco meno di 2gb, se vado a 2gb tondi registax non me li apre..
Ho provato a fare più filmati ma per riprendere il Sole da casa mia in questo periodo devo mettermi in una posizione scomda e non riesco a stazionare bene la montatura, quindi tra un filmato e l'altro c'e' una certa deriva e a Registax non piace :D

Per ora non la commercializzo, è una camera molto particolare e quasi nessuno ha la usb3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con flea3
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Giuliano Monti ha scritto:
Ciao

Faccio un solo filmato per tutto.
Purtroppo a quella risoluzione 300 frames sono poco meno di 2gb, se vado a 2gb tondi registax non me li apre..
Ho provato a fare più filmati ma per riprendere il Sole da casa mia in questo periodo devo mettermi in una posizione scomda e non riesco a stazionare bene la montatura, quindi tra un filmato e l'altro c'e' una certa deriva e a Registax non piace :D

Per ora non la commercializzo, è una camera molto particolare e quasi nessuno ha la usb3


grazie Giuliano ...

mi era venuto il sospetto e mi hai dato la tragica conferma ... grande dimensione del sensore, grande dimensione dei file .... rogne con l'elaborazione e necessità di nuovi supporti :D ... azz siamo ormai pieni di hard disk ...
cmq .. tanto per sapere ma soprattutto vedere .. sarebbero possibili riprese in modalità ROI ... così riducendo la dimensione di ripresa, riduci il file e potremmo vedere meglio le potenzialità di questa bimbetta ... :mrgreen:

a chi lo dici della posizione scomoda invernale ... :shock: e io non sono ancora al peggio ...

cmq grazie e a presto

Vince


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con flea3
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavoli con quelle risoluzioni sul sole c'è da divertirsi.
peccato in effetti la limitazione del software, cmq puoi sempre salvare in bmp ed elaborare quelli, tengono poco di più ma non avresti il limite del file. Io di solito elaboro 200 frame su 1000 perchè la cham non è una saetta, tu potresti raccoglierne sicuramente 2-3000.

Che problemi ti da la usb3? non la riconosce?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con flea3
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche da parte mia, Giuliano. Immagine molto suggestiva.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con flea3
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Complimenti anche da parte mia.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con flea3
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 22:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Grazie a tutti

Macchè sembra per ora incompatibile il driver della FLEA3 con il driver del controller usb3 che ho sul portatile....te pareva :|


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010