1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 6:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale software x foto su Apple Mac ?
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 10:16
Messaggi: 43
Ciao, mi sto avvicinando all'astrofotografia con una webcam e il mio mak 127.

Per la rielaborazione delle immagini moltissimi usano REGISTAX che capisco funzionare su Windows ma non su Mac Apple.

Esistono software analoghi per il MAC ? Sono della stessa efficacia di Registax ?

grazie


Ultima modifica di stefi70 il domenica 27 novembre 2011, 11:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magari qualche cosa si potrà pure trovare, ma a mio parere per l'astronomia col Mac la soluzione migliore è creare con BootCamp una partizione Windows ed avviare con quella.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale software per Apple Mac ?
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 10:16
Messaggi: 43
girando per forum ho visto che qualcuno usa LYNKEOS, software nato per mac che dovrebbe appunto fare quanto fa Registax.
Gratuito.

Qualcuno lo ha provato ?


Ultima modifica di stefi70 il domenica 27 novembre 2011, 11:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io in passato l'ho usato ma se nn ricordo male mi sembra che i formati avi nn li aprisse ma sinceramente ho ricordi vaghi.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
VMWARE FUSION :mrgreen:

in questo modo si possono pure fare degli snapshot di configurazioni hardware/software differenti.
Onestamente visto il costo dei pc trovo più sensato avere un PC dedicato.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Onestamente visto il costo dei pc trovo più sensato avere un PC dedicato.

Per quanto riguarda il laptop per l'acquisizione concordo con te. In casa per l'elaborazione l'idea di avere due desktop sulla scrivania non mi entusiasma e poi hai presente quanto sia brutto un PC? Vuoi mettere elaborare su un iMac da 24 pollici? Yuk yuk!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hhahah concordo :)

si.. in effetti intendevo il pc per riprendere :)
Io elaboro (elaboravo..) anche immagini planetari direttamente sul mac sotto vmware.
Zero problemi.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 10:16
Messaggi: 43
ok...volevo evitare di partizionare hd del mac o di usare programmi tipo parallels perche' non ho comunque il S.O. Windows che dovrei comprare

Tra l'altro sto realizzando che forse la SPC 900 Philips non funziona con il Mac neanche nella fase di cattura delle immagini dal telescopio. Devo verificare che ci siano i drivers appositi per Apple


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 2:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be' io ho da sempre un Mac, ti posso dire che magari esistesse un registax per i nostri melapc.......sai che foto?....ma non si capisce perché nessuno lo converte su piattaforma osx.....bo :roll:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
per osx si puo' usare avistack..
http://www.avistack.de/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010