1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un mak 90 sul cpc...si può fare?
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
prendi spunto da qua :D
http://www.lx200.ilbello.com/index.php? ... &Itemid=63
http://www.lx200.ilbello.com/index.php? ... &Itemid=64
ti basta un anello, probabilmente, senza spendere un miliardo di euro per un pesetto e una barra fatti apposta per il tuo cpc ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un mak 90 sul cpc...si può fare?
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto Devo mettere dei pesi per bilanciare il peso del mak o posso anche evitare?
Se si dove li trovo, come si mettono e quanti?
Se non li metto comprometto qualcosa??

Il telescopio quando si sbloccano gli assi deve avere uno sbilanciamento modesto in tutte le posizioni, altrimenti i motori vanno sotto sforzo e poi non ci si può lamentare se si bruciano. Quindi qualcosa si può compromettere.
Su dove, quanti e come, lo devi valutare tu in base a come metti il telescopio supplementare e a quanto pesa quest'ultimo. I sistemi in vendita presuppongono di fissare una barra inferiormente al tubo principale sulla quale fissare con dei morsetti i pesi. In genere queste soluzioni sono così costose che ti conviene comprare un'altra montatura per il Mak 90. Non è uno scherzo. Quindi ti conviene dare spazio all'inventiva.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un mak 90 sul cpc...si può fare?
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
prendi spunto da qua :D
http://www.lx200.ilbello.com/index.php? ... &Itemid=63
http://www.lx200.ilbello.com/index.php? ... &Itemid=64
ti basta un anello, probabilmente, senza spendere un miliardo di euro per un pesetto e una barra fatti apposta per il tuo cpc ;)

il mak pesa kg 1.3..piu il cercatore del cpc..
dici che un anello basta? se il peso deve essere circa uguale e ogni anello pesa circa 600 gr non ne servirebbero 2?

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un mak 90 sul cpc...si può fare?
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Sakurambo ha scritto:
tuvok ha scritto:
prendi spunto da qua :D
http://www.lx200.ilbello.com/index.php? ... &Itemid=63
http://www.lx200.ilbello.com/index.php? ... &Itemid=64
ti basta un anello, probabilmente, senza spendere un miliardo di euro per un pesetto e una barra fatti apposta per il tuo cpc ;)

il mak pesa kg 1.3..piu il cercatore del cpc..
dici che un anello basta? se il peso deve essere circa uguale e ogni anello pesa circa 600 gr non ne servirebbero 2?


puoi sempre avvitare qualcosa sull'anello al posto della macchina fotografica ;)

in ogni caso non deve essere uguale il peso ma il momento ;)
in pratica moltiplica il pesa del mak per la sua distanza dal centro di rotazione, poi dividi tale valore per la distanza tra il centro di rotazione e il punto in cui metterai l'anello e ti verra' fuori il peso necessario (che sarà senz'altro molto minore di quello del mak, probabilmente i 600g sranno anche troppi e dovrai metterlo piu' verso il centro).
un piccolo sbilananciamento, comunque, non fa danni

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un mak 90 sul cpc...si può fare?
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
Sakurambo ha scritto:
tuvok ha scritto:
prendi spunto da qua :D
http://www.lx200.ilbello.com/index.php? ... &Itemid=63
http://www.lx200.ilbello.com/index.php? ... &Itemid=64
ti basta un anello, probabilmente, senza spendere un miliardo di euro per un pesetto e una barra fatti apposta per il tuo cpc ;)

il mak pesa kg 1.3..piu il cercatore del cpc..
dici che un anello basta? se il peso deve essere circa uguale e ogni anello pesa circa 600 gr non ne servirebbero 2?


puoi sempre avvitare qualcosa sull'anello al posto della macchina fotografica ;)

in ogni caso non deve essere uguale il peso ma il momento ;)
in pratica moltiplica il pesa del mak per la sua distanza dal centro di rotazione,

che riferimento devo prendera per la distanza del maK? ovvero da dove faccio partire la misurazione del mak fino al centro di rotazione? dalla culatta, o dalla lastra??

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un mak 90 sul cpc...si può fare?
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Sakurambo ha scritto:
che riferimento devo prendera per la distanza del maK? ovvero da dove faccio partire la misurazione del mak fino al centro di rotazione? dalla culatta??


mettiti tra il primario e il centro del mak, tanto il peso dovrebbe essere concentrato piu' o meno sullo specchio (se vuoi fare meglio prova a stimare il baricentro del mak, mettilo "su un dito" e vedi qual'è il centro della massa)

comunque la cosa migliore sa fare è questa:
1. installa il mak
2. metti l'anello piu' in fondo possibile (in fondo intendo verso la lastra)
3. sblocca l'asse in altezza:
3.1: il tubo è bilanciato? ok, hai risolto
3.2: il tubo tende a cadere dal lato del mak? ti serve un secondo anello oppure un peso sul'anello
3.3: il tubo tende a cadere dal lato del'anello? fai scorrere indietro l'anello fino a che sia bilanciato

io credo che il caso piu' probabile sarà il terzo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un mak 90 sul cpc...si può fare?
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
Sakurambo ha scritto:
che riferimento devo prendera per la distanza del maK? ovvero da dove faccio partire la misurazione del mak fino al centro di rotazione? dalla culatta??


mettiti tra il primario e il centro del mak, tanto il peso dovrebbe essere concentrato piu' o meno sullo specchio (se vuoi fare meglio prova a stimare il baricentro del mak, mettilo "su un dito" e vedi qual'è il centro della massa)

comunque la cosa migliore sa fare è questa:
1. installa il mak
2. metti l'anello piu' in fondo possibile (in fondo intendo verso la lastra)
3. sblocca l'asse in altezza:
3.1: il tubo è bilanciato? ok, hai risolto
3.2: il tubo tende a cadere dal lato del mak? ti serve un secondo anello oppure un peso sul'anello
3.3: il tubo tende a cadere dal lato del'anello? fai scorrere indietro l'anello fino a che sia bilanciato

io credo che il caso piu' probabile sarà il terzo :D

grazie grazie grazie!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: ...ora non resta che regalarsi il mak :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un mak 90 sul cpc...si può fare?
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, non voglio fare il rompiscatole ma hai preso in considerazione un rifrattorino (magari -semi-apo) invece del mak? Non per lo schema, ma per la lunghezza focale, più ridotta, che lo renderebbe secondo me più complementare (rich field) al cpc rispetto ad un mak che comunque ha focale non corta.
Solo un'idea alternativa da considerare...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un mak 90 sul cpc...si può fare?
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente ci avevo anche pensato...ma per ora mi interessa di più il planetario e credo che un mak sia la scelta migliore al momento.. Ho visto anche un 100 della orion.. Lo conoscete?

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un mak 90 sul cpc...si può fare?
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il complessivo non deve essere bilanciato solo quando è in orizzontale, ma anche quando punta allo zenith. Quindi al di sotto del tubo principale ci va messa per forza una barra con uno o più pesi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010