1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con webcam
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 102
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho da poco comprato una webcam Philips Toucam 840K e un adattatore per telescopi da 1.25''. Non riesco però a mettere l'immagine a fuoco. acquisico il video tramite K3CCD ma su tutta la corsa del focheggiatore l'immagine non è mai a fuoco.
Ho un newtoniano RKS da 150, f/5. EQ5
Grazie in anticipo
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Non ne sò molto ma per quanto ci ho capito credo che il problema possa essere nel fatto che il punto di messa a fuoco del tuo tele è troppo interno, cioè troppo vicino al secondario. Occorrerebbe utilizzare una barlow per portare più all'esterno il fuoco.
CIAO

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Titano. Il problema sembra proprio quello. A meno che tu non abbia cercato di mettere a fuoco in una serata con il seeing pessimo. Se l'atmosfera è troppo turbolenta, mettere a fuoco è difficilissimo.
Non è che ci racconti qualcosa di più su come cambia l'immagine a seconda di come sposti il focheggiatore?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 102
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La serata era splendida. Muovendo il fuocheggiatore sembrava che effettivamente mi avvicinassi al fuoco, ma a un certo punto finiva la corsa del fuocheggiatore.
Mi hanno prestato una barlow 2.8x. Vi dico domani.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si anch'io quando ho fatto delle prove con una quickcam express ho dovuto estrarre il fuoco con la barlow :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non so se il tuo 150 ha lo stesso fuocheggiatore del mio 200, ma se è così, dovrebbe essere possibile svitare la parte terminale del fuocheggiatore e riavvitarla al contrario, cioè all'interno del fuocheggiatore: in questo modo guadagni 5 cm di fuoco...
non so se mi sono spiegato...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010