Ciao!
ieri notte son tornato nei cieli romagnoli a fare foto con l'amico Jasha, inizialmente avevo l'idea di riprendere uno Shapless nell'Auriga ma l'anteprima da un minuti mi ha scoraggiato e cambiato subito soggetto, da l'anno scorso mi è rimasto sul groppone la Medusa nei Gemelli sbagliando io a 1600 con la vecchia 350D e decido così di rifarla, la serata non parte molto bene, ho problemi di guida..grafico tranquillo poi arriva in un punto che esce fuori dai 2 pixel..e causa il mosso..dopo incavolatrure varie il problema si risolve (non sò come) e parto con le pose, la serata inizia con una umidità dell'80% e senza vento, così resta fino a circa mezzanotte dove arrivano delle raffiche di vento che mi rovinano una posa (mancavan soli 6 secondi di una foto di 12 minuti! rabbia!!) una cosa buona l'ha portata..l'umidità è calata paurosamente fino al 55% e il vento si è colmato in circa 20 minuti.
ecco la foto:
IC443 - IC444 di
Skiwalker79, su Flickr
Dati: 15 x 12 min. 800 Iso + 7 Dark + 25 flat e darkflat
Software: Iris e Photoshop CS2
Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS.
Data e luogo di scatto: 25/11/2011 a Spinello (Fc)
Temp. esterna: 3,1° C temperatura al sensore -13,5 °C - Umidità da 80% a 55%
questa è solo una prima elaborazione..se ne ho voglia ne rifarò altre ma mi accontento!
commenti e quant'altro sempre graditi!