1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera, dopo oltre un mese di inattività forzata (principalmente per la nebbia) ho finalmente tolto le ragnatele alla strumentazione.
Sono partito con l'idea di completare una ripresa narrow sulla Cave Nebula, visto che il mese scorso avevo già fatto parte dell'Ha. Ma, dato che non stavo facendo niente che mi convincesse, a un certo punto ho deciso di dedicarmi ad altro, anche attirato dalle Pleiadi che nel frattempo erano spuntate dal tetto di casa mia.
Curioso di vedere il risultato, oggi mi sono portato in ufficio il netbook (schermo da 10") e ho provato a fare questa elaborazione che so già che dovrò rifare da un computer vero, per il momento prendetela come un preview.
Roberto

M45 - LRGB 80:50:50:50 -sub 10' - L bin1 - RGB bin2
AstroProfessional Apo Triplet 115/800
ST2000XM - set filtri Baader


Allegati:
m45-newlrgb-JP-rid75.jpg
m45-newlrgb-JP-rid75.jpg [ 286.88 KiB | Osservato 1131 volte ]
Commento file: versione definitiva
M45-LRGB-JP-1200.jpg
M45-LRGB-JP-1200.jpg [ 269.11 KiB | Osservato 1006 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il domenica 27 novembre 2011, 15:53, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Affascinante. Gli spikes da dove vengono?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Affascinante. Gli spikes da dove vengono?


Grazie Ivaldo.
Arrivano dai fili incrociati.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, notevole. Conoscoscendo il cielo da cui è stata ripresa capisco le difficoltà a tirar fuori un'immagine tanto bella. Solo i gialli sono un po' saturi, ma promette molto bene

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renard ha scritto:
Cita:
Affascinante. Gli spikes da dove vengono?
Arrivano dai fili incrociati.

Ah ecco. Grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto una ghiera (l'ho fatta vedere a Teo quando è venuto a casa mia un paio di settimane fa) con fili neri.

Valerio, grazie per il commento, vedrò cosa riuscirò a fare da un pc con lo schermo grande e magari, se riesco, prova a fare ancora un po' di luminanza. Parte del rumore è dovuta al fatto che con lo schermo piccolo non lo vedevo, ma non credo di riuscire ad eliminarlo tutto, devo anche sistemare i cerchi di diffrazione che escono dagli spikes.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 11:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando il sito di ripresa e le condizioni del cielo in questo periodo, direi che è davvero un buon risultato essere riusciti ad evidenziare la nebulosità azzurra sulle stelle e anche quella giallastra delle polveri sulla destra dell'immagine.
Personalmente trovo però un po' troppo "invadenti" questi spikes :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto. Col cielo che ti ritrovi direi che hai fatto un piccolo miracolo...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Bluesky e Alphascorpio.
Come mi ero ripromesso ho fatto l'elaborazione dal computer fisso.
Roberto


Allegati:
Commento file: Versione definitiva
M45-LRGB-JP-1200.jpg
M45-LRGB-JP-1200.jpg [ 269.11 KiB | Osservato 1006 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Immagine pulita, piena di dettagli con stelle molto piccole. Bene.
Personalmente non amo molto gli spikes, ma questi sono gusti.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010