1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 5:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 con aiuto
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti, non ero latitante sono tornato con un immagine fatta poco più di un mese fà, ma accantonata viste le condizioni sfavorevoli, ma devo ringraziare il carissimo amico Leonardo Orazi che si è prestato a fare questa prova di elaborazione, purtroppo non avevo manco la flat box dietro e non ne ho fatti, il cielo era lattiginoso e la via lattea si intravedeva a malapena e non per tutto il tempo, sono 15 pose di 15 minuti in bin 1 e 4 pose da 5 minuti in bin 2, io non ci ho fatto nulla sulla foto a parte levare le 2 strisciate di satelliti e dato un pelo di contrasto in più sulla piccola galassia m110, poi per come elabora Leo secondo i miei gusti và più che bene e le sue immagini sono sempre nei miei gusti, di norma ognuno ha una sua interpretazione ma quest sua mi piace moltissimo, peccato per i dati di partenza penosi, a questo punto voglio riprenderli in serata migliore per renderla al meglio e con l'incremento dei dati hlfa, se scaricate la foto potete apprezzarla meglio a massima risoluzione, strumenti usati sbig stl 11.000, takahashi FSQ 106N e montatura RM500
ciao
Giuseppe


Allegati:
M31-FSQ-stl1600.jpg
M31-FSQ-stl1600.jpg [ 278.78 KiB | Osservato 942 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 con aiuto
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 14:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie a te per la fiducia .... adesso che hai un'ottima strumentazione portala a spasso sotto un degno cielo e dai fuoco alle miccie !!!

Un caro saluto,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 con aiuto
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
figurati Leo, è un vero piacere, poi parliamo un po di come hai fatto l'elaborazione :D
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 con aiuto
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Giuseppe, finalmente vedo la prima luce.
L'immagine è molto bella, ma ricorda che i flat per quello strumento sono indispensabili.
Ciao

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 con aiuto
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella.. x entrambi... forse un pelo troppo tirata.. ma è questione di gusti...

però... bell'acquisto :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 con aiuto
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Massimo e Francesco, e sì il flat serve e come e poi con questo sensore grande perforza,
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 con aiuto
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravi a tutti e due e ben tornato Giuseppe.
Vedo che ti sei rivolto a uno dei "maestri" ...
Ho anch'io l'impressione che sia appena tirata, ma è comunque una vista davvero godibile.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 con aiuto
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alex, ero curioso di vedere che si tirava fuori ed ho visto che ancora ho molto da imparare, anche se lo sapevo già che la strada è ancora lunga :)
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 con aiuto
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
uè Giuseppe!
ottima la foto, per la tua perfetta raccolta dei dati e per la mano di Leo.
e gran bel pezzo di ........ montatura, la 500!
E l'RC? quando lo metti al lavoro?

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 con aiuto
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide, purtroppo i dati raccolti non erano ottimi, il cielo troppo lattiginoso e molta umidità e quindi quelli che sono venuti, poi altro danno è stata la mancanza di flat box, che avevo scordato a casa visto che ormai non uscivo da tempo, avevo anche scordato cosa portare :)
devo correggere le pose che ho scritto 15 pose da 15 minuti ma sono invece di 10 minuti
per l'RC vorrei tanto ma prima devo avere sotto la montatura che funzioni e riesca a gestire la focale, forse non avrai letto un post nella sezione astrofili a riguardo con molte pagine quasi 30 a riguardo, e speriamo adesso si risolva tutto
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010