1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio Riduttore di focale
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 11:34
Messaggi: 24
Salve a tutti.
Visito spesso il vostro sito.. e uso moltissimo il sistema "CERCA" quindi quasi mai ho avuto necessità di postare qualcosa.
Ma adesso un dubbio mi attanaglia e non riesco a trovare nulla.

Domanda:

Ho rifrattore acro 127/F860 quindi un f6.4
Senza diagonale non raggiungo il fuoco, quindi pensavo ad un riduttore/correttore per ridurre ulteriormente la focale e arrivare al fuoco diretto.
anche se il fuoco rientra oltre il limite del focheggiatore il problema non mi si pone.. accorcio il tubo! :lol:

ma mi chiedo è fattibile la cosa? con un semplice riduttore?
ovviamente mi serve per colelgare il CCD o la Reflex, per riprese a campo largo
ditemi la vs opinione .

grazie

_________________
progetto -> http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=66170


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Riduttore di focale
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Ciao, da quanto ho capito non ti serve un riduttore di focale ma un tubo di prolunga.
Il riduttore di focale è un acessorio ottico che accorcia si' la focale ma virtualmente non fisicamente. Il diagonale allunga il percorso ottico ( quello da 31.8 circa di 60mm )
quindi quando togli il diagonale devi estrarre il portaoculari di una 60tina di mm per ritrovare il fuoco.
Ti saluto.
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Riduttore di focale
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 11:34
Messaggi: 24
Quindi il riduttore di focale.. non accorcia realmente la focale...
quindi il percosso ottico della luce è lo stesso.. quindi se per raggiungere il fuoco devo avere la diagonale, con riduttore dovrei cmq usare la diagonale, ma in compenso otterei un camp + ampio.. giusto?
bene allora per evitare la diagonale mi basta un raccordo o allungare il tubo del fuocheggiatore.. fino a raggiungere appena dopo il punto focale..

Grazie

_________________
progetto -> http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=66170


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Riduttore di focale
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io sono d'accordo con la risposta che ti ha dato eldodo.
Ho un rifrattore (FLT110) su cui attacco il mio CCD e ha più o meno lo stesso problema che dici. Per raggiungere il fuoco devo allungare di molto all'esterno il fuocheggiatore che per fortuna ce la fa, nel mio caso.
Se ci metto il riduttore la situazione non cambia, ossia non raggiungo il fuoco più internamente, ma devo estrarre comunque il fuocheggiatore di molto, e più o meno della stessa quantità del caso senza riduttore.
Quindi in effetti i riduttori di focale non risolvono il problema dell'estrazione del fuoco. Se, come in questo caso, il fuoco è molto esterno ci vuole semplicemente una prolunga, un tubo semplice che fisicamente ti permetta di uscire, estrarre il dispositivo ulteriormente in modo da fargli raggiungere il fuoco.
Lo puoi calcolare, anche: il cammino ottico con il diagonale è angolato di 90° e la lunghezza complessiva la calcoli facendo la somma della distanza delle 2 battute: una del portaoculare superiore del diagonale fino alla base inclinata, l'altra quella relativa al cilindro che si inserisce nel portaoculari del telescopio. Ottenuta questa lunghezza, a spanne puoi capire quale tubo di prolunga (lunghezza) più o meno devi considerare eventualmente nell'acquisto.

Ciao

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Riduttore di focale
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Per spiegare meglio, il diagonale in effetti non allunga il percorso ottico, ma lo devia
di 90 gradi e ha una lunghezza di circa 60mm ( quello da 31.8, quello da 2" e' piu lungo ), Se togli il diagonale devi estrarre il tubo portaoculari della stessa lunghezza
che occupa il diagonale, tutto qua'. Quindi se estraendo tutto il tubo non hai il fuoco
devi aggiungere un tubo di prolunga. Se provi ad estrarre un poco alla volta l'oculare
puo' essere che raggiungi il fuoco, magari bastano pochi mm in ogni caso ti rendi
conto della misura che deve avere l'eventuale tubo di prolunga.
Ciao
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Riduttore di focale
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 11:34
Messaggi: 24
Si infatti, sono stato da un mio amico tornitore, che mi ha realizzato una prolunga in alluminio.
Perfetto guarda caso stasera che volevo provare la nuova MEADE DSI ti pareva che il cielo era velato e l'IL è al top!! :evil:

Ci riprovo domani.

_________________
progetto -> http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=66170


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010