ciao a tutti,
vedo con piacere che il sistema ha destato interesse.
Pietro Masuri - è da tempo che mi balenava l'idea ed alla fine considero la mia una follia al pari di chi ottenendo ottimi risultati ha montato strumeti di buon diametro sulla EQ6, per il funzionare adesso ci stò giocando poi si vedrà....
Cikket - spero di riuscire nell'impresa comunque ho fatto un test anche sul deep.
Raf - si prima ho monato il box poi il resto anche se "il resto" non pesa molto.
Vicchio - noooooo ho appena iniziatoooo
Blackmore - concordo, rimango in attesa di seeing buono ma purtroppo sono costretto a smontarlo altrimenti non riesco a chiudere l'osservatorio.
Xchris -
Marco Guidi - concordo, considera che al momento è un dobson e non so se avrò voglia di costruirmi un'intubazione più solida (sempre se ne valga la pena) per sfruttarne il diametro...ma non si sa mai
Alpha aquarii - il fascino delle follie
davidem27 - l'ho puntato anche oltre il meridiano al momento tutto bene.
rimando al post fotografia deepsky (sempre una prova)
viewtopic.php?f=5&t=65971
_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6
ciao
MB
http://berettamirko.blogspot.com