1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo molto tempo di uscite "digitali" in Internet la rivista L'Astrofilo è arrivata in edicola. Mai seguita via Internet, a me piace il cartaceo, l'ho acquistata in edicola ad un prezzo che mi riporta agli anni 80" quando queste riviste costavano c.a. 7000 lire, infatti la rivista esce al costo di 3,50 euro. l'impostazione è abbastanza innovativa, niente effemeridi, niente lettere in redazione, niente gallery di foto stampate male e soprattutto niente prove strumenti. Qualcuno ha avuto modo di leggerla?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io l'ho letta e non è quello che cerco da una rivista... si parla di quasar, buchi neri, pianeti extrasolari... per carità tutte cose interessanti e che non possono mancare nella cultura generale di un appassionato del cielo ma io sono un astrofilo, non un astrofisico... ovviamente prenderò anche il prossimo numero ma se l'impostazione sarà la stessa allora sarà anche l'ultimo...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il tuo discorso fila liscio, ma, se tu ad un'altra rivista qualsiasi togli, le foto gallery (forse ti mancano su internet?), le lettere alla redazione su consigli etc (forse nei forum non troveresti spazio?), le effemeridi (oggi con planetari ormai sempre più evoluti e con lo stessa rete ti mancherebbe qualche dato?), prove di strumenti (recensioni ben dettagliate e sicuramente più curate ed a più voci le trovi in internet), tolto questo cosa rimane? Quello che voglio dire è che ormai in rete (oggi alla portata di tutti) trovi articoli, idee, effemeridi, insomma tutto quello che in poche pagine di una rivista è solo riassunto. La differenza è nel costo, ho detto già che a me piace il cartaceo e se certi articoli scientifici sono fatti bene li gradisco più stampati per il resto c'è la rete.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condivido l'idea di AndreaF.
Aranova quello che dici tu è giustissimo e non fa una piega, ma il piacere di buttarmi la sera sul letto con la rivista in mano e fantasticare su quello che vedrò dopo qualche giorno con il mio telescopio, e prendere qualche spunto su strumenti che magari non conoscevo.... e tutto senza dover accendere il pc, bhe è quello che cerco. Gli argomenti trattati ne L'astrofilo sono interessantissimi e affrontati in modo lodevole, ma non sono esattamente quello che io personalmente cerco e che può stimolarmi e darmi spunti per "inseguire" nuovi oggetti nella prossima serata osservativa.
Cmq oggettivamente è davvero un'ottima rivista.

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 10:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho preso in fiera ad erba. Posso dire che non mi è piaciuto per niente?
Ci sono 4 articoli di astrofisica e 2 recensioni di strumenti costosissimi fatte per altro dal costruttore stesso.
E che ci devo fare con sti articoli? Dov'è la novità? Solo il prezzo? due euro e cinquanta in meno non mi cambiano la vita.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non sono visualista, ma molti spunti su oggetti da fotografare mi sono venuti proprio dai forum. Mi ricordo quando gli articoli sulle riviste erano fatti da "Italiani" ora molti sono presi da riviste straniere e tradotti in malomodo, ecco perchè dico che ormai tutto quello che serve è la rete, ma giustamente come dici tu a letto è più comodo il cartaceo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 10:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
O un iPad e dei bei PDF.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh non è che compro qualcosa solo perchè costa poco, la compro perchè mi serve o perchè mi piace... poi è vero che con internet una rivista ha grosse difficoltà a presentare articoli nuovi o interessanti ma non è un mio problema bensì di chi ha deciso di investirci soldi e fatiche...
Intendiamoci, io non sto criticando la rivista - probabilmente a qualcuno piace così e le auguro il maggior successo possibile - semplicemente non è adatta a me così come non lo sono la maggior parte delle riviste del settore a dir la verità, infatti le leggo solo saltuariamente...
Per i contenuti, in effetti oltre all'astronomia in senso stretto mi sarebbe piaciuto anche qualche articolo su cosa vedere o fotografare nel mese di dicembre (una lista degli oggetti da non perdere), gli eventi principali (comete, meteoriti, transiti dei satelliti gioviani, ma non le effemeridi dei pianeti), magari la recensione di uno strumento (ma non la promozione), anche una bella rubrica di ottica ci starebbe bene (dalle basi su fino alla progettazione), magari qualche articolo di autocostruzione, un articolo pratico sulla fotografia dell'oggetto del mese (deep e hires), eccetera... insomma materiale ce n'è, quantomeno per una decina di numeri :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho chiuso ogni rapporto con questa rivista dopo l'antipatica serie di risposte alle mie proposte, in particolare a quella di rendere il formato grafico più agevolmente fruibile da PC, che mi sembrava il minimo per una rivista online. Ora ne capisco il motivo.
Comunque con me hanno chiuso, per quanto possa importargliene :evil:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivista L'Astrofilo in edicola
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
O un iPad e dei bei PDF.


Se lavori tutto il giorno al pc il cartaceo ha un altro gusto e comodità...
se non passi troppe ore al pc per lavoro allora concordo :wink:

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010