1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 8:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 281 "Pacman Nebula"
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti!
Rieccomi con una elaborazione dell'arcinota NGC281 "Pacman Nebula" in Cassiopea.
La realizzazione di tale immagine è stata abbastanza travagliata a causa dell'incessante meteo avverso e dell'umidità abnorme che ristagna ormai perpetuamente sul mio osservatorio.
Si tratta HaLRGB in cui il G è stato ottenuto sinteticamente dal canale R e da quello B.
Questi i dati di ripresa:
Ha 7 Nm: 36 x 600"
L: 36 x 300"
R: 22 x 300"
B: 22 x 300"
SBIG ST8300M su Pentax 75SDHF; sensore a -28°, dark, bias e flat come da protocollo.
Allegato:
NGC281web.jpg
NGC281web.jpg [ 422.88 KiB | Osservato 392 volte ]

Risoluzione maggiore: http://astrob.in/full/1229/

Commenti e critiche sempre ben accetti!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 "Pacman Nebula"
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ogni volta che vedo la Pacman, mi vien da sorridere. è simpatica. astrofotograficamente parlando, taccio. :-) non so nulla in materia, ma a me piace un sacco. quella leggera illuminazione nella parte bassa della foto è IL vero?

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 "Pacman Nebula"
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per l'integrazione non irrisoria c'è qualche cosa che non va nel risultato che hai ottenuto.
L'immagine nebulare, pur essendo composta da Ha e L è molto scialba e slavata, per me devi provare ad ottenere di più, perchè sicuramente c'è dell'altro nascosto da mostrare.
Probabilmente dovrai calmierare non poco l' Ha che altrimenti ti slava i colori.
Le stelle invece sono belle.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 "Pacman Nebula"
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 14:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Veramente una bella foto con dei bei colori .... all risoluzione maggiore si apprezza l'apporto dell'Halpha ed i dettagli. Il pentaxino non molla mai.

Complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 "Pacman Nebula"
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per l'intervento!
Beh, il Pentaxino regala sempre belle soddisfazioni e poi sono lusingato di ricevere dei complimenti da te Leonardo che ci delizi sempre con dei capolavori!
Saluti: Emiliano

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010